Raccolta differenziata, a Cassino attive da oggi le mini isole ecologiche informatizzate

I dispositivi consentiranno ai cittadini di conferire i rifiuti, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, in maniera sicura e tracciata

Cassino – Da oggi, lunedì 1° settembre, sono attive, sul territorio comunale, le nuove mini isole ecologiche informatizzate. I dispositivi consentiranno ai cittadini di conferire i rifiuti, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, in maniera sicura e tracciata, grazie ad un sistema informatizzato di accesso.

Le mini isole sono posizionate in punti strategici del territorio comunale, facilmente accessibili a tutta la popolazione e vanno a potenziare la raccolta porta a porta ordinaria.

Per l’utilizzo delle isole è necessario avere tessera dedicata abilitata o codice fiscale dell’intestatario dell’utenza TARI. Gli utenti possono, dal lunedì al venerdì, secondo gli orari d’ufficio, far abilitare i Codici Fiscali o ritirare le tessere dedicate presso l’Ufficio ambiente, in via Tommaso Piano.

Per info, contattare via mail l’ufficio isole.ecologiche@comunecassino.it o in alternativa, il numero fisso 0776.298462

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia

In montagna è boom di turisti ma occhio alla sicurezza, ecco l’App salva-vita

Il consiglio di Cai e Ministero del Turismo: "Con GeoResq è possibile inviare S.O.S. in caso di emergenza"

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Alluvioni, esondazioni e allagamenti: interventi di manutenzione del consorzio “Conca di Sora”

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora continua le attività programmate di manutenzione sul reticolo idrografico di competenza

Economia e lavoro, Valente (Ugl): “Settembre mese decisivo per la provincia di Frosinone”

Enzo Valente analizza l’andamento generale, avanzando proposte per rilanciare l’economia e il lavoro nel frusinate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -