RaccontArce, concorso Letterario-Artistico: ecco tutti i vincitori

RaccontArce, si è tenuta nel pomeriggio di martedì scorso, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Arce, la premiazione ufficiale

RaccontArce, concorso Letterario-Artistico: ecco tutti vincitori. Si è tenuta nel pomeriggio di martedì scorso, 7 giugno, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Arce, la premiazione ufficiale della seconda edizione del concorso letterario-artistico “RaccontArce”. L’iniziativa, promossa dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e alla Cultura del Comune di Arce, era destinata agli alunni residenti iscritti nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado di Arce o di qualsiasi altro comune.

Cinque le categorie in gara, secondo la classe di frequenza, e due gli ambiti. A fare gli onori di casa le insegnanti vicarie Luciana Iannucci e Anna Corsetti, con il Sindaco Luigi Germani, gli Assessori Alessandro Proia, Elisa Santopadre e Sara Petrucci. Presente anche parte della giuria tecnica che ha esaminato gli elaborati, composta da Emanuela Patriarca (presidente), Simona Compagnone, Romeo Fraioli, Luigi Gemma, Fabio Germani, Alberto Pelagalli ed Enrico Quadrini.

Dopo i saluti istituzionali si è proceduto alla consegna degli attestati a tutti i partecipanti, una cinquantina in tutto, per poi passare alla premiazione dei vincitori. Per le classi quinte, ambito poetico-letterario ha vinto Anna Polselli seguita da Francesca Tedeschi e Sveva Biancone; nell’ambito artistico prima classificata Maria D’Emilia, quindi Mattias Patriarca e Simone Compagnone. Per le classi prime della scuola secondaria di primo grado la vincitrice dell’ambito poetico-letterario è stata Elena De Angelis, secondo posto per Francesca Lancia e terzo per Linda Baldinelli. Per l’artistico ha vinto Stella Terenzio. Seconde classi, sempre scuola primaria di primo grado, per l’ambito poetico-letterario prima classificata Matilde Cacciatore, poi Ludovica Baldinelli e Mariaceleste Simonelli. Ambito artistico con un ex equo al primo posto di Alessandro Marcoccio e Sara Marconi e subito dopo Jacopo Alessandro Giua. Nella categoria delle classi terze, ha ottenuto il podio più alto dell’ambito poetico-letterario Alessandro Coccoli, seconda Eva Germani e terzo Giuseppe Rea. La terna dell’ambito artistico è composta da Paolo Rotondo, Angela Vicini e Matteo Ferri. Ultima categoria, quella degli alunni delle scuole secondarie di secondo grado, al primo posto Francesco Marzilli, secondo Gianmarco Boccaccio e terza Elena Marcoccio.

I primi classificati di ogni categoria hanno ricevuto come premio uno smartwatch e un buono acquisto di 20 euro da spendere in materiale di cartoleria; ai secondi, una coppia di cuffiette auricolari wireless e un buono acquisto di 20 euro; ai terzi classificati una pennetta USB e un buono acquisto di 20 euro da spendere in cartoleria.

Soddisfazione per i risultati del concorso e per la partecipazione è stata espressa a nome dell’Amministrazione comunale dal Sindaco Germani che ha voluto ringraziare la giuria, il dirigente scolastico, le vicarie, tutti gli insegnanti coinvolti per la collaborazione prestata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -