Race for the Cure, Sora in Rosa per Stefania Cicchinelli: l’omaggio alla donna scomparsa

"Quest’anno la partecipazione è dedicata all’indimenticabile Stefania, da sempre sostenitrice della manifestazione"

Venticinquesima edizione della Race for the Cure di Roma. Da Sora l’associazione culturale no profit Iniziativa Donne partirà domenica 12 maggio 2024 per sostenere la ricerca. La manifestazione, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica avrà inizio il 9 maggio: 4 giorni di sport, solidarietà e salute finalizzati a raccogliere fondi per la lotta contro i tumori al seno. Infatti le protagoniste della manifestazione sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

La kermesse, che culminerà con una corsa passeggiata domenica 12 maggio 2024 presso il Circo Massimo a Roma, è organizzata dall’associazione Susan Komen Italia, presieduta dal Professor Riccardo Masetti, primario del reparto di senologia del Policlinico Gemelli di Roma. Nel corso della mattinata del 12 maggio sarà possibile effettuare due differenti percorsi di 2 o 5 km con partenza ed arrivo nel medesimo luogo dove nel giorni precedenti verrà allestito il Villaggio della salute. Testimonial della manifestazione d’importanza internazionale le attrici Rosanna Banfi e Maria Grazia Cucinotta, da anni pronte a sostenere la ricerca.

L’associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, da sempre vicina a tematiche di rilevanza sociale e di prevenzione, parteciperà all’evento, per l’undicesimo anno consecutivo. Quest’anno la squadra è stata chiamata “SORA IN ROSA PER STEFANIA” in ricordo della socia Stefania Cicchinelli, prematuramente scomparsa dopo una lunga malattia.

Le informazioni

Da Sora si raggiungerà la Capitale in bus e la spesa del viaggio sarà in parte a carico del Comune di Sora. Per info sulla “Race for the cure” e per formalizzare l’iscrizione pari a 15 euro (somma totalmente devoluta alla Susan Komen Italia), unitamente alla quota di trasporto pari a 5 euro per il viaggio in bus, è necessario rivolgersi, entro il 30 Aprile 2024 all’associazione sorana ai seguenti contatti: iniziativadonnesora@libero.it; Facebook e Instagram Iniziativa Donne-Sora, oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 16 al 334.3776066.

Stefania esempio di coraggio

“Si festeggia la vita alla Race for the Cure di Roma- dicono dal direttivo dell’associazione Iniziativa Donne- E’ un’esperienza che condividiamo da oltre dieci anni con quanti scelgono di avvicinarsi alla ricerca, sostenendola, trascorrendo in allegria una domenica aperta a tutti. Quest’anno la partecipazione è dedicata all’indimenticabile Stefania, immancabile sostenitrice della manifestazione. Mancherà la sua allegria, ma noi parteciperemo anche per lei che è stata un esempio di coraggio e forza ed il suo insegnamento lo dobbiamo custodire e tramandare. La nostra sarà una Race for the Cure con il sorriso, lo stesso che lei ci ha lasciato in eredità. La ricerca è vita!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -