Raddoppio degli ospedali, passa l’emendamento dell’onorevole Ottaviani

Stanziati in Finanziaria 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023 per l’edilizia sanitaria del Frusinate

“Dopo che la sinistra alla Regione, per anni, aveva dimenticato la sanità nel Basso Lazio, in provincia di Frosinone e di Latina, adesso cambiamo un pezzo di storia e di qualità della vita per i nostri cittadini”. Lo ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani, Segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.

“Durante i picchi del Covid, ormai una pandemia ciclica, i nostri ospedali, con superfici esigue e non proporzionate ad una popolazione di circa 650.00 assistiti, vengono convertiti in emergenza Covid, costringendo i pazienti ordinari a liste di attesa di anni o a recarsi altrove, per diagnosi ed accertamenti di routine. Con l’emendamento proposto e passato in Commissione, abbiamo stanziato 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023, per l’edilizia sanitaria dei nostri territori. Finalmente, potremo procedere al raddoppio dell’ospedale di Frosinone, di quello di Cassino e all’adeguamento strutturale di quello di Formia, attivando subito le progettazioni ed i primi lavori.

“Si realizzerà, cosi, l’ampliamento delle nostre strutture pubbliche, con la possibilità di far fronte contemporaneamente alle due differenti tipologie di patologie, garantendo la dignità e la centralità alla figura del paziente. Un ringraziamento forte a tutta la Lega Salvini Premier per aver condiviso questo percorso ed in particolare ai sottosegretari Durigon e Freni, per un gioco di squadra costante, nel corso della maratona notturna degli ultimi giorni, nella Commissione Bilancio della Camera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -