Raddoppio degli ospedali, passa l’emendamento dell’onorevole Ottaviani

Stanziati in Finanziaria 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023 per l’edilizia sanitaria del Frusinate

“Dopo che la sinistra alla Regione, per anni, aveva dimenticato la sanità nel Basso Lazio, in provincia di Frosinone e di Latina, adesso cambiamo un pezzo di storia e di qualità della vita per i nostri cittadini”. Lo ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani, Segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.

“Durante i picchi del Covid, ormai una pandemia ciclica, i nostri ospedali, con superfici esigue e non proporzionate ad una popolazione di circa 650.00 assistiti, vengono convertiti in emergenza Covid, costringendo i pazienti ordinari a liste di attesa di anni o a recarsi altrove, per diagnosi ed accertamenti di routine. Con l’emendamento proposto e passato in Commissione, abbiamo stanziato 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023, per l’edilizia sanitaria dei nostri territori. Finalmente, potremo procedere al raddoppio dell’ospedale di Frosinone, di quello di Cassino e all’adeguamento strutturale di quello di Formia, attivando subito le progettazioni ed i primi lavori.

“Si realizzerà, cosi, l’ampliamento delle nostre strutture pubbliche, con la possibilità di far fronte contemporaneamente alle due differenti tipologie di patologie, garantendo la dignità e la centralità alla figura del paziente. Un ringraziamento forte a tutta la Lega Salvini Premier per aver condiviso questo percorso ed in particolare ai sottosegretari Durigon e Freni, per un gioco di squadra costante, nel corso della maratona notturna degli ultimi giorni, nella Commissione Bilancio della Camera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – “Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te”, consegnate le card ai caregiver familiari

Un’iniziativa di grande valore sociale che riconosce il ruolo di chi, ogni giorno, si prende cura di persone fragili e non autosufficienti

Frosinone – Mastrangeli sul Brt: “Tempo contingentato, presto i lavori”. Ascensore inclinato: vicenda ormai definita

Mobilità sostenibile nel capoluogo, il sindaco ha fatto il punto su bus rapid transit e collegamento meccanizzato tra città bassa ed alta

Cassinate, l’allarme di Pompeo sulla crisi: “Situazione gravissima. Intervenire subito e fare squadra”

Ad intervenire sull'attuale scenario socio-economico è Antonio Pompeo (Pd), coordinatore regionale dell’area Energia Popolare

Frosinone non è una città per bambini. Un capoluogo che preferisce i voti ai giochi

Altalene rotte, parchi abbandonati e bambini lasciati agli smartphone: Frosinone tradisce l'infanzia dei suoi figli

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -