Raddoppio degli ospedali, passa l’emendamento dell’onorevole Ottaviani

Stanziati in Finanziaria 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023 per l’edilizia sanitaria del Frusinate

“Dopo che la sinistra alla Regione, per anni, aveva dimenticato la sanità nel Basso Lazio, in provincia di Frosinone e di Latina, adesso cambiamo un pezzo di storia e di qualità della vita per i nostri cittadini”. Lo ha dichiarato l’onorevole Nicola Ottaviani, Segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.

“Durante i picchi del Covid, ormai una pandemia ciclica, i nostri ospedali, con superfici esigue e non proporzionate ad una popolazione di circa 650.00 assistiti, vengono convertiti in emergenza Covid, costringendo i pazienti ordinari a liste di attesa di anni o a recarsi altrove, per diagnosi ed accertamenti di routine. Con l’emendamento proposto e passato in Commissione, abbiamo stanziato 35 milioni in quattro anni, cinque dei quali già per il 2023, per l’edilizia sanitaria dei nostri territori. Finalmente, potremo procedere al raddoppio dell’ospedale di Frosinone, di quello di Cassino e all’adeguamento strutturale di quello di Formia, attivando subito le progettazioni ed i primi lavori.

“Si realizzerà, cosi, l’ampliamento delle nostre strutture pubbliche, con la possibilità di far fronte contemporaneamente alle due differenti tipologie di patologie, garantendo la dignità e la centralità alla figura del paziente. Un ringraziamento forte a tutta la Lega Salvini Premier per aver condiviso questo percorso ed in particolare ai sottosegretari Durigon e Freni, per un gioco di squadra costante, nel corso della maratona notturna degli ultimi giorni, nella Commissione Bilancio della Camera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -