Ragazze aggredite da un cinghiale, operata la cagnolina Mia: “Ci ha salvato la vita”

Sora - La dolce Mia è stata sottoposta ad un intervento chirurgico. Con il suo coraggio ha salvato la sua padroncina Giulia e l’amica di lei

Sora – “Mia”, la cagnolina aggredita giovedì scorso da un cinghiale mentre cercava di difendere la sua padrona e un’amica di lei dall’attacco dell’ungulato, sta meglio. 

Nel pomeriggio di ieri la piccola di razza Cocker è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico e le sue condizioni stanno lentamente migliorando. Una notizia inaspettata considerato che, dopo che il cinghiale l’aveva dilaniata, si è temuto che potesse non farcela. 

“Ci stiamo prendendo cura di lei. Ci ha dimostrato che per le persone che amiamo siamo disposti a perdere tutto. Mi ha salvato la vita e per questo le sarò sempre grata. Speriamo di tornare presto a camminare con Mia al nostro fianco”, dice Giulia la giovanissima padroncina di Mia. 

La ricostruzione 

Giulia, la sua amica e Mia si stavano incamminando sul sentiero che conduce al santuario della Madonna delle Grazie. Un percorso che, con l’arrivo della bella stagione, tutti i sorani o quasi sono soliti fare. Pochi gradini e davanti a loro è spuntato il grosso cinghiale. Le ragazze hanno cominciato a gridare, l’ungulato, però, non è fuggito, anzi. Si è parato davanti a loro minacciando di attaccarle. A quel punto, la piccola grande Mia non ci ha pensato su due volte ed ha difeso la sua padroncina con un coraggio da leoni. Dopo averla dilaniata il cinghiale si è allontanato. Giulia e la sua amica si sono salvate ma Mia è rimasta a terra. Sotto shock le ragazze hanno chiamato aiuto. Loro, scosse e con lievi escoriazioni, sono state visitate dai sanitari del Santissima Trinità. Mia è finita in una clinica veterinaria in condizioni disperate. Ieri l’intervento chirurgico. Ora tutti sperano che possa finalmente tornare a casa. 

Il grave episodio ha acceso di nuovo i riflettori sull’emergenza cinghiali. Non è la prima volta che la presenza di ungulati viene segnalata sul sentiero ma ora, dopo l’aggressione, i cittadini hanno paura. Tra qualche settimana inizierà il mese di Maggio ed è tradizione per i sorani raggiungere all’alba il Santuario per partecipare alla messa. Bisognerà prestare la massima attenzione, in attesa che vengano attuati i recenti provvedimenti presi dal sindaco per contrastare l’emergenza cinghiali in città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -