Raggiri agli anziani, beccata coppia di truffatori: nascondevano oro e 1400 euro in contanti

Cassino - La Polizia ha fermato i malviventi che avevano agito con il solito sotterfugio del nipote in difficoltà e del finto maresciallo

Continua ininterrottamente l’attività della Polizia di Stato volta a smascherare gli autori delle truffe agli anziani, che sembrano ormai diventate una modalità facile e comoda per “guadagnarsi da vivere” sfruttando la fragilità e la buona fede di queste persone che farebbero di tutto pur di salvare da eventuali guai giudiziari i propri cari. Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, nel pomeriggio di ieri, hanno fermato una Fiat 500X con due persone a bordo; l’uomo alla guida è stato immediatamente riconosciuto dai poliziotti poiché fermato dagli stessi lo scorso mese di aprile e risultato responsabile di truffa aggravata ai danni di anziani e con in atto un obbligo di dimora nel comune di Napoli, emesso dal Tribunale di Ascoli Piceno.

L’altro occupante, pur non avendo alcun precedente di polizia, è risultato dai terminali già controllato nel mese giugno scorso di passaggio nel tratto autostradale di competenza della sottosezione Polizia Stradale di Cassino. Alla luce ciò, considerato che il conducente si era allontanato dal luogo di dimora senza alcuna autorizzazione, gli agenti hanno deciso di perquisirli unitamente al veicolo. Addosso ad entrambi è stata rinvenuta la somma di euro 1.400 mentre nel portaoggetti dell’auto veniva trovata, avvolta in un canovaccio da cucina, una cassettina con all’interno numerosi monili in oro.

Accertamenti successivi facevano emergere che ad Arezzo, una signora aveva ricevuto la solita telefonata, nella quale veniva avvisata che suo nipote, a seguito di un grave incidente stradale, si trovava nei guai e per risolvere i quali era sufficiente pagare una somma di denaro e/o oggetti in oro ad un “maresciallo” che si sarebbe recato a casa sua.  

Cosa che effettivamente è avvenuta; la signora convinta anche di aver parlato con suo nipote consegnava delle fedi in oro, ma il falso “maresciallo” accortosi di alcuni cassetti aperti in camera da letto, distraendo la malcapitata asportava dagli stessi denaro ed una cassettina. 

Il conducente della vettura è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Cassino, ed il tribunale di Ascoli Piceno che aveva emesso l’obbligo di dimora, a fronte della segnalazione del nuovo evento ha disposto gli arresti domiciliari, mentre l’altro è stato denunciato e posto anch’egli agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -