Rally di Roma Capitale – “La strada non è un videogioco”, sicurezza e prevenzione nell’evento di domani

Fiuggi - Presenti all'evento i rappresentanti della Fondazione 'Gaia von Freymann', la giovane che nel 2019 perse la vita in Corso Francia

Fiuggi – Mancano pochissimi giorni al Rally di Roma Capitale 2023, l’importante competizione motoristica che i prossimi 28, 29 e 30 luglio abbraccerà anche alcuni centri della Ciociaria. Tra questi Fiuggi, che risulta il polo dell’organizzazione logistica ma non solo. Difatti, nel pomeriggio di domani, martedì 25 luglio, si svolgerà proprio nella città termale un’importante conferenza stampa dal titolo eloquente “La strada non è un videogioco”.

La tavola rotonda si terrà presso il Teatro Comunale in Piazza Trento e Trieste a partire a partire dalle ore 18.30. Il tema centrale è quello della sicurezza stradale, un format che il Rally di Roma Capitale porta avanti da diversi anni che questa volta avrà anche una sua traduzione pratica in questo incontro. Presenti all’evento i rappresentanti della Fondazione ‘Gaia von Freymann’, la giovane che nel 2019 perse la vita in Corso Francia, a Roma, insieme all’amica Camilla Romagnoli. Sarà proprio il papà della 16enne tragicamente scomparsa in seguito a quell’investimento che ha scioccato l’Italia intera, Edward von Freymann, il relatore.

Uno degli scopi principali della fondazione nata per volontà dello stesso Edward è quello di prevenire simili eventi con attività di formazione sulla sicurezza stradale e promuovendo iniziative di sensibilizzazione e formazione dei giovani finalizzate a diffondere la cultura della legalità, del rispetto e dell’amore per il prossimo e dell’importanza dell’inclusione con particolare riferimento a quella nei confronti dei diversamente abili.

Saranno presenti i rappresentanti del Comune di Fiuggi, dell’Automobile Club Frosinone, della Safety Driving School, della Fondazione Gaia Von Freymann e Max Rendina, ideatore del Rally di Roma Capitale. La conferenza sarà aperta a tutti e includerà testimonianze in presenza e video, discussioni e confronti.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Max Pagnoni rinnova con il Città di Sora: “Ci aspettano sfide importanti”

Serie C1 - Un annuncio che ha il sapore della continuità e dell’attaccamento, in una storia sportiva fatta di fiducia e legame profondo

Motori – GP Roma Capitale, weekend tra emozioni e ostacoli per Armando Pontone

Due gare intense per il pilota, che ha saputo mettersi in evidenza per spirito combattivo e capacità di reagire alle difficoltà

Promozione – Ceccano, blindato bomber Vincenzo Compagnone: quinto anno in rossoblù

Giocatore noto per la sua determinazione, spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia, Compagnone rappresenta un punto di riferimento

Motori – Rally di Roma Capitale, numeri da record per la gara con la Ciociaria protagonista

Il quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco vede 103 iscritti, 46 vetture, 26 Paesi

Futsal – Valerio Campioni saluta il Città di Sora: la separazione dopo la promozione

Serie C1 - Inizia a cambiare pelle il club e dopo le conferme degli scorsi giorni, la società comunica a malincuore il primo arrivederci

Serie D – Il Sora punta sulle forze ‘fresche’ e conferma il giovane centrocampista Mellini

Centrocampista dinamico, duttile e con buone letture tattiche, Mellini rientrerà tra gli under a disposizione dello staff tecnico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -