‘Rally Roma Capitale’, domani limitazioni alla circolazione stradale

Roccasecca - La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno ma non solo: tutte le informazioni

L’amministrazione comunale informa la cittadinanza che in occasione della manifestazione sportiva in programma per sabato 23, “Rally Roma Capitale” campionato europeo ed italiano, sarà possibile circolare liberamente in tutta la zona del centro storico con alcune limitazioni. La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno nella fascia oraria mattutina ed in quella pomeridiana in coincidenza delle due prove.

I residenti della zona San Francesco, per evitare qualsiasi disagio, potranno muoversi liberamente lasciando in sosta la vettura sulla Via Gazzelloni da dove si potrà raggiungere Via Roma attraverso Vicolo Giovinazzi. Su detto vicolo, per tutta la giornata, vigerà il senso unico alternato garantito da semaforo provvisorio. Da Via Roma, per uscire dal centro storico, si potrà usufruire di Via Cappella mentre l’accesso al centro, ad esclusione della fase di arrivo delle vetture di gara, verrà garantito da Via Santa Maria Nuova.

Inoltre, sempre su Via Santa Maria Nuova, sarà predisposto il senso unico in direzione centro con divieto di sosta per tutta la giornata; Su Via Enrico Fermi, solo in direzione centro e solo durante le fasi di gara, verrà predisposta la svolta obbligatoria su Via Sant’Apollonia.

Corso San Tommaso, durante lo svolgimento della gara, verrà interdetto al transito all’altezza dell’incrocio con Via Vittorio Veneto pertanto, i residenti della zona alta del Castello, non potendo usufruire di Via Paolo VI, potranno muoversi liberamente per tutta la giornata lasciando la propria vettura in sosta su via Mansone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -