‘Rally Roma Capitale’, domani limitazioni alla circolazione stradale

Roccasecca - La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno ma non solo: tutte le informazioni

L’amministrazione comunale informa la cittadinanza che in occasione della manifestazione sportiva in programma per sabato 23, “Rally Roma Capitale” campionato europeo ed italiano, sarà possibile circolare liberamente in tutta la zona del centro storico con alcune limitazioni. La circolazione sarà interdetta sulla provinciale che collega Roccasecca con Colle San Magno nella fascia oraria mattutina ed in quella pomeridiana in coincidenza delle due prove.

I residenti della zona San Francesco, per evitare qualsiasi disagio, potranno muoversi liberamente lasciando in sosta la vettura sulla Via Gazzelloni da dove si potrà raggiungere Via Roma attraverso Vicolo Giovinazzi. Su detto vicolo, per tutta la giornata, vigerà il senso unico alternato garantito da semaforo provvisorio. Da Via Roma, per uscire dal centro storico, si potrà usufruire di Via Cappella mentre l’accesso al centro, ad esclusione della fase di arrivo delle vetture di gara, verrà garantito da Via Santa Maria Nuova.

Inoltre, sempre su Via Santa Maria Nuova, sarà predisposto il senso unico in direzione centro con divieto di sosta per tutta la giornata; Su Via Enrico Fermi, solo in direzione centro e solo durante le fasi di gara, verrà predisposta la svolta obbligatoria su Via Sant’Apollonia.

Corso San Tommaso, durante lo svolgimento della gara, verrà interdetto al transito all’altezza dell’incrocio con Via Vittorio Veneto pertanto, i residenti della zona alta del Castello, non potendo usufruire di Via Paolo VI, potranno muoversi liberamente per tutta la giornata lasciando la propria vettura in sosta su via Mansone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -