Regionali, Battisti inaugura un altro comitato: grande risposta dei cittadini

Alla presenza di militanti, cittadini, simpatizzanti ed amministratori comunali è stato aperto il punto elettorale di Alatri

Anche ad Alatri Sara Battisti, capolista del Partito democratico di Frosinone, ha aperto il suo comitato elettorale in vista delle regionali del prossimo febbraio. Alla presenza di militanti, cittadini, simpatizzanti ed amministratori comunali è stato inaugurato il punto elettorale nella centralissima via del Casalanzio, a poca distanza dalla storica scuola Luigi Ceci.

Ad intervenire Luca Fantini, segretario provinciale del Partito democratico, che ha parlato della “lista Pd più forte di sempre” e della necessità di “proseguire questa esperienza di governo regionale con Alessio D’Amato presidente”. Alessandro Torre, segretario Pd di Alatri, ha definito “concreto il lavoro di Sara Battisti in questi anni per la città”. Iula, segretario Gd provinciale, si è soffermato sul bisogno di “andare avanti con il buon governo si centrosinistra, con Alessio D’Amato presidente, il profilo migliore che ha dimostrato con il Covid capacità straordinarie”.

Matteo Recchia, consigliere comunale di Alatri, ha sottolineato la “vicinanza di Sara in tutte le iniziative” e i “tanti finanziamenti regionali arrivati in città grazie anche al suo contributo”. Appassionato l’intervento del Dott. Roberto Sarra che ha ricordato “le battaglie comuni sul San Benedetto, che oggi è un ospedale in sicurezza, pieno di attività e che può essere ulteriormente migliorato proseguendo un lavoro sinergico”. Il Presidente Francesco De Angelis ha elogiato la “caparbietà di Sara” e spiegato come “a prescindere dai sondaggi D’Amato sarà la vera sorpresa di questa tornata elettorale”. Il deputato Matteo Orfini ha parlato di Alessio D’Amato, “assessore che ha avuto riconoscimenti internazionali per la lotta alla pandemia”. Tutti, nei loro interventi, hanno ringraziato Mauro Buschini, presente in sala, per la “grande vicinanza ad Alatri e per il lavoro sul territorio nei dieci anni da consigliere regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -