Regionali, Pompeo firma la candidatura: con lui Cecilia e Paliotta

Parte la corsa per la Pisana per l'ex presidente dell'Amministrazione provinciale, affiancato da due amministratrici di grande esperienza

Antonio Pompeo ha firmato la candidatura al Consiglio regionale del Lazio. “Dopo dieci anni alla guida di un Comune e otto alla presidenza della Provincia di Frosinone, con risultati visibili e misurabili, – ha detto – continuare a lavorare per il mio territorio è una missione a cui non posso e non voglio sottrarmi. Metterò in campo tutte le mie capacità e il mio impegno affinché quanto fatto sinora possa essere trasferito in un livello istituzionale più alto da cui dare risposte ai bisogni dei cittadini, rimuovere le criticità e garantire servizi che migliorino la qualità della vita”.

Con Pompeo hanno accettato la candidatura anche Alessandra Cecilia di Anagni e Annalisa Paliotta di Pontecorvo.

Alessandra Cecilia – in città conosciuta come Lalla – nasce ad Anagni il 21 dicembre 1967. È stata assessore a Servizi Sociali, Sport e Famiglia nella giunta del sindaco Fausto Bassetta dal 2015 al 2018. Si occupa di marketing e rapporti commerciali in una nota azienda dell’hinterland anagnino. È madre di tre figli, impegnata attivamente nell’ambito del sociale e nello sport come delegata di società sportive e appassionata dell’attività politica sin dalla giovane età. Il suo esordio risale al 2009, quando si candida al consiglio comunale di Anagni in una coalizione di centrosinistra. Ama leggere, dipingere e viaggiare.

Nata a Pontecorvo il 26 maggio 1979, Annalisa Paliotta è un chirurgo in servizio, da oltre tre anni, all’ospedale ‘Santa Scolastica’ di Cassino, dopo aver lavorato al Policlinico ‘Umberto I’ di Roma e all’ospedale generale ‘Madre Giuseppina Vannini Figlie di San Camillo’, sempre nella capitale. Da sei anni è medico volontario della ‘Lilt’ di Frosinone. Sposata e iscritta al Partito Democratico da marzo 2021, la Paliotta è stata candidata sindaco alle ultime elezioni amministrative di Pontecorvo (2020) e attualmente ricopre la carica di consigliere capogruppo di opposizione della lista ‘Cambiamo Pontecorvo’. Tra le sue passioni ci sono la corsa e la musica.

“Due figure di grande spessore umano, oltre che di impegno nella politica e nella vita amministrativa, – ha commentato Pompeo – che ben incarnano la mia idea di rappresentare il territorio, dal nord al sud, con l’unico obiettivo di interpretare i bisogni della nostra provincia e un’idea di partito che deve recuperare il rapporto diretto e schietto con i cittadini. Ad Alessandra e Annalisa, con le quali mi appresto ad affrontare questa nuova sfida, il mio augurio di un’entusiasmante campagna elettorale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -