Regionali, Rampelli: “Se Meloni chiama non mi tiro indietro”

Come candidato per il centrodestra raggiungerebbe il 46% dei consensi, circa 20 punti in più dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato

“Se Meloni chiamasse non mi tirerei indietro”. Fabio Rampelli, attuale vicepresidente della Camera, annuncia ufficialmente la sua disponibilità a correre per la presidenza della Regione Lazio. Un nome, il suo, che stando ad alcuni sondaggi sbaraglierebbe la concorrenza. Come candidato per il centrodestra raggiungerebbe il 46% dei consensi, circa 20 punti in più dell’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.

Il centrodestra, comunque, ancora non si è scoperto sul nome con cui correrà alle elezioni regionali che, salvo ulteriori colpi di scena, si dovrebbero tenere il 12 febbraio del 2023. La rosa, al momento, conta tre nomi: Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, per anni volontario alla Caritas, Fabio Rampelli e Nicola Procaccini.

“Le autocandidature non funzionano da nessuna parte, nemmeno nel centrodestra – ha affermato Rampelli a L’Aria che tira su La7– Detto ciò mi sono sempre messo a disposizione della comunità da buon soldato e se ci fosse una chiamata dalla Meloni non potrei sottrarmi, anche se al momento sono il vicepresidente della Camera dei deputati”.

Alla già complessa situazione, come detto, si è aggiunto, nei giorni scorsi, anche Nicola Procaccini. Pure l’europarlamentare di Fratelli d’Italia ed ex sindaco di Terracina, durante un intervento ad Agorà, su Rai3, non ha escluso la discesa in campo: “Ho fatto il sindaco per tanti anni e so quanto è complesso e bello prendersi carico di una comunità così direttamente. È chiaro che non mi sottrarrei se me lo chiedesse il presidente Meloni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -