Regione – Alla farmacia comunale il tampone Covid più caro di Colleferro: esplode il caso

Proteste e incredulità da parte dei cittadini. A raccogliere le istanze, chiedendo risposte al sindaco, l'associazione Codici

Caro tampone, quanto mi costi?! È proprio il caso di dirlo per la farmacia comunale di Colleferro oggetto di proteste e motivo di incredulità per diversi cittadini. Lamentele raccolte dalla delegazione locale dell’associazione Codici che ha deciso di portare il caso all’attenzione del Sindaco.

“La farmacia comunale – dichiara l’avvocato Marina Peretto, Responsabile di Codici Colleferro – si sta distinguendo per una politica dei prezzi che sinceramente lascia perplessi. È quella che vende, infatti, i tamponi antigenici rapidi nasali al prezzo più alto della città. Parliamo di 4,90 euro contro i 3,90 o anche i 2,90 euro che applicano altre farmacie. È vero che il prezzo varia a seconda della marca del prodotto, ma quello più caro è anche l’unico disponibile nella farmacia comunale. Inoltre, dettaglio certamente non trascurabile, il prodotto in questione riporta istruzioni in tedesco, francese e olandese, ma non in italiano. Abbiamo deciso di chiedere chiarimenti al Sindaco, in considerazione anche della funzione pubblica della farmacia comunale, che dovrebbe essere al servizio dei cittadini e della collettività, diversamente dalle farmacie private che perseguono un interesse privato, ma che in questo caso sembrano invece più accorte alla funzione sociale. C’è poi da tenere in considerazione anche un altro aspetto: quella comunale è l’unica farmacia aperta di domenica. In quella giornata, quindi, il cittadino non ha alternative, la scelta per l’acquisto è in sostanza obbligata”.

“Riteniamo necessario ed anche utile fare chiarezza sulla questione prezzi – aggiunge Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Purtroppo, stiamo attraversando un periodo in cui il Covid sta tornando a diffondersi, di conseguenza la richiesta di tamponi è in aumento. È bene, quindi, garantire la massima trasparenza sui costi applicati dalla farmacia comunale al fine di tutelare i cittadini”.

Lo Sportello di Codici Colleferro è a disposizione della cittadinanza. È possibile contattare il numero 0697230068 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica codici.colleferro@codici.org. – Fonte comunicato stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -