Regione – Alla farmacia comunale il tampone Covid più caro di Colleferro: esplode il caso

Proteste e incredulità da parte dei cittadini. A raccogliere le istanze, chiedendo risposte al sindaco, l'associazione Codici

Caro tampone, quanto mi costi?! È proprio il caso di dirlo per la farmacia comunale di Colleferro oggetto di proteste e motivo di incredulità per diversi cittadini. Lamentele raccolte dalla delegazione locale dell’associazione Codici che ha deciso di portare il caso all’attenzione del Sindaco.

“La farmacia comunale – dichiara l’avvocato Marina Peretto, Responsabile di Codici Colleferro – si sta distinguendo per una politica dei prezzi che sinceramente lascia perplessi. È quella che vende, infatti, i tamponi antigenici rapidi nasali al prezzo più alto della città. Parliamo di 4,90 euro contro i 3,90 o anche i 2,90 euro che applicano altre farmacie. È vero che il prezzo varia a seconda della marca del prodotto, ma quello più caro è anche l’unico disponibile nella farmacia comunale. Inoltre, dettaglio certamente non trascurabile, il prodotto in questione riporta istruzioni in tedesco, francese e olandese, ma non in italiano. Abbiamo deciso di chiedere chiarimenti al Sindaco, in considerazione anche della funzione pubblica della farmacia comunale, che dovrebbe essere al servizio dei cittadini e della collettività, diversamente dalle farmacie private che perseguono un interesse privato, ma che in questo caso sembrano invece più accorte alla funzione sociale. C’è poi da tenere in considerazione anche un altro aspetto: quella comunale è l’unica farmacia aperta di domenica. In quella giornata, quindi, il cittadino non ha alternative, la scelta per l’acquisto è in sostanza obbligata”.

“Riteniamo necessario ed anche utile fare chiarezza sulla questione prezzi – aggiunge Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Purtroppo, stiamo attraversando un periodo in cui il Covid sta tornando a diffondersi, di conseguenza la richiesta di tamponi è in aumento. È bene, quindi, garantire la massima trasparenza sui costi applicati dalla farmacia comunale al fine di tutelare i cittadini”.

Lo Sportello di Codici Colleferro è a disposizione della cittadinanza. È possibile contattare il numero 0697230068 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica codici.colleferro@codici.org. – Fonte comunicato stampa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -