Regione – Anziano muore di freddo nella sua casa, gli avevano staccato la corrente per morosità

Sotto accusa i distacchi delle utenze ai cittadini in difficoltà economiche. Le Associazioni di Consumatori: “Sospendere i distacchi"

Le Associazioni di Consumatori aderenti al Crcu stigmatizzano il tragico evento avvenuto il 20 gennaio in un palazzo nel quartiere Balduina, che ha riguardato la morte di un anziano presumibilmente a causa degli stenti subiti a seguito del distacco delle utenze domestiche.

“Secondo quanto riportato da varie fonti stampa – dichiarano le Associazioni di Consumatori della Regione Lazio –, il decesso dell’anziano sarebbe avvenuto a causa del freddo dovuto al distacco delle utenze. Non si esclude che l’uomo sia deceduto per complicanze dovute al suo stato di salute e allo stato di degrado in cui era ridotto l’appartamento senza corrente. Chiediamo con forza l’abolizione del procedimento di distacco delle utenze di luce e gas nei casi di difficoltà e di impedimenti economici da parte degli utenti e delle famiglie, impossibilitate a pagare le bollette o rientrare dei debiti maturati a causa delle condizioni economiche precarie”.

“Ricordiamo agli utenti che a Roma è attivo il servizio S.A.I.S.A, che è rivolto agli anziani che si trovano in condizione di temporanea o permanente limitazione della propria autonomia e che necessitano di un sostegno a domicilio per rispondere ai bisogni di cura, igiene personale, gestione delle incombenze quotidiane e socializzazione. Il sostegno viene erogato sulla base della valutazione del bisogno socio-assistenziale della persona e prevede l’elaborazione di un Piano d’Intervento Individuale volto allo sviluppo e al mantenimento dell’autosufficienza, dell’autonomia e dell’integrazione sociale. Per superare la crisi economica – concludono le Associazioni di Consumatori – in alcuni casi è necessario l’impegno e il coinvolgimento di tutte le Istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -