Regione – Bimba dimenticata in auto muore dopo 7 ore di agonia: indagato il padre

Roma - Un atto dovuto della Procura ma l'unica pista che si segue al momento è quella della tragica fatalità

Roma – Una tragedia senza fine quella che ha visto la piccola Stella, di soli 14 mesi, morire dopo essere stata lasciata per ben 7 ore chiusa in macchina. Un’agonia troppo lunga, cui la bimba non è riuscita a sopravvivere. Secondo quanto ricostruito sarebbe stato il papà a dimenticare la figlia nell’auto in via Cecchignola. Ora l’uomo è indagato per abbandono di minore.

Il 44enne, carabiniere, dopo aver parcheggiato è andato a lavorare. La madre, all’incirca alle 15 di ieri, si è presentata all’asilo per riprendere Stella ma le è stato risposto che la bambina quel giorno non era andata a scuola. A quel punto è andata dritta davanti all’auto del marito e ha trovato Stella lì, immobile. Un militare di passaggio ha cercato di aiutarla sfondando il vetro, ma oramai era troppo tardi. Quando sono arrivati i soccorsi, ogni tentativo di rianimare Stella è stato purtroppo inutile.

Nonostante l’iscrizione del padre al registro degli indagati per ‘atto dovuto’, l‘unica pista che si segue al momento è quella della tragica fatalità. L’uomo sarebbe stato convinto di avere lasciato la figlia all’asilo, ma così non è stato. Ora, i due genitori, stando a quanto riportato dalla stampa nazionale, sarebbero seguiti da uno psicologo.

Sempre secondo quanto emerso nelle ricostruzioni degli organi di stampa nazionali, la magistratura ha disposto il sequestro della vettura e del passeggino della bimba. Gli inquirenti devono capire se sull’auto fosse installato il dispositivo anti-abbandono o se invece l’allarme non è scattato perché l’ovetto non era in regola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -