Regione – Cane scuoiato e fatto a pezzi, la macabra scoperta: “Chi sa parli”

Animal Protection sporge denuncia contro ignoti e chiede a chiunque abbia informazioni utili di scrivere una mail per segnalare i fatti

Una donna romana ha avuto la sfortuna di fare un macabro ritrovamento nella zona sud-est della capitale. Vicino ai cassonetti della spazzatura, infatti, tra i rifiuti, la donna ha trovato i resti di un cane dal corpo martoriato. Quello che rimaneva di un povero pastore abruzzese maremmano era stato fatto a pezzi e scuoiato. Non è chiaro se l’animale fosse già morto, magari per cause naturali, quando il suo corpo è stato massacrato in questo modo o se è stato ucciso e poi trucidato e buttato come spazzatura.

LNDC Animal Protection sporge denuncia contro ignoti e chiede a chiunque abbia informazioni utili di scrivere una mail ad avvocato@lndcanimalprotection.org. 

“Anche se il cane fosse morto per cause naturali o per un incidente, perché infierire in modo così brutale e cruento sul suo corpo? Chi ha commesso questo orribile gesto non può essere una persona normale, si tratta di un individuo che ha istinti cruenti che devono essere oggetto di indagine e di correzione. Mi auguro davvero che qualcuno si faccia avanti e racconti cosa ha visto, e che vengano svolte indagini accurate perché episodi di questo genere sono veramente gravi e il responsabile deve essere individuato e messo in condizioni di non nuocere più. Questi comportamenti infatti sono quasi sempre indicatori di una personalità disturbata e sociopatica che può rappresentare un pericolo per chiunque, non soltanto per gli animali. Spero quanto meno che il cane non abbia sofferto e che sia morto velocemente, prima di essere ridotto in questo stato”. Commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -