REGIONE – Grazia Sabatini muore dopo un intervento alla tiroide: sospetto caso di mala sanità

La notizia della morte della giovane mamma ha sconvolto la comunità di Civitella Roveto dove la donna di 42 anni viveva

“Due operazioni nel giro di 24 ore, la seconda per rimediare alla prima che non avrebbe dato gli esiti sperati. Un intervento all’apparenza banale alla tiroide si è rivelato fatale per una mamma di 42 anni, Grazia Sabatini, deceduta nei giorni scorsi all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Ora si attende l’intervento della magistratura per fare piena luce su una vicenda che ha distrutto una famiglia e lasciato attonita un’intera comunità, quella di Civitella Roveto, paese natale della donna, da dove il Sindaco e l’amministrazione comunale hanno voluto inviare un messaggio di cordoglio e di vicinanza. Un sentimento condiviso dall’associazione Codici, che ha deciso di intervenire con un esposto alla Procura affinché venga verificato l’operato dei medici e della struttura”.

Il messaggio del sindaco: “Tragedia devastante”

Il marito della donna, Giovanni Mariani, ha presentato una denuncia contro ignoti, con ipotesi di omicidio colposo, alla stazione dei carabinieri di Civitella Roveto, che verrà poi trasmessa per competenza a Roma. Il sindaco Pierluigi Oddi ha pubblicato un post sul suo profilo Facebook per ricordare Grazia Sabatini: “Quando se ne va una giovane madre, davanti a una simile tragedia, ogni parola diventa superflua. Oggi è scomparsa la cara amica Grazia, strappata così presto all’amore della giovanissima figlia Veronica, del marito Giovanni, dei genitori, delle sorelle e di tutti i suoi cari. Ci lascia una brava persona, una giovane e premurosa mamma, una donna dolce e sensibile, che, per sua precisa volontà, con l’ultimo gesto di grande generosità, ha donato i suoi organi. Oggi per Civitella è una giornata di lutto. C’è poco da capire, è difficile comprendere questa tragedia e la dimensione di un dolore devastante che ha colpito le famiglie Sabatini, Mariani e Silvestri, alle quali siamo tutti immensamente vicini in questo delicato e triste momento. Nell’interpretare il sentimento di profondo cordoglio dell’intera cittadinanza, sarà disposto il lutto cittadino per la giornata nella quale verranno celebrati i funerali, con invito ai cittadini ad esprimere la loro partecipazione in segno di raccoglimento e rispetto”, si legge nel messaggio pubblicato sul social.

L’intervento di Ivano Giacomelli

“Un intervento di routine è finito in tragedia – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed è chiara e comprensibile la volontà dei parenti di capire cosa è successo. È doveroso fare chiarezza. Bisogna ricostruire le varie fasi del ricovero e, in particolare, le due operazioni. Dalle prime ricostruzioni, l’operazione era programmata, sembrava fosse riuscita e la donna lamentava soltanto un fastidio alla gola. Poi la situazione è improvvisamente precipitata, tanto da rendere necessario un secondo intervento che, però, non ha salvato la vita alla paziente. Che cosa è andato storto? Come si è potuti arrivare a questo tragico epilogo? Sono alcune delle domande a cui la magistratura deve dare una risposta. Se c’è stato un errore da parte dei medici, allora devono emergere i nomi di chi ha sbagliato affinché venga fatta giustizia. Un atto doveroso di fronte al dramma che si è consumato”.

Da anni impegnata a combattere la malasanità, l’associazione Codici fornisce assistenza legale per tutelare il diritto alla salute dei cittadini. In caso di errori medici o di irregolarità nel trattamento dei pazienti è possibile fare una segnalazione al numero 065571996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -