Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

La Regione Lazio conferma il proprio impegno a favore dell’inclusione scolastica con un nuovo intervento economico rivolto alle famiglie di alunni e studenti con disabilità. È stato infatti approvato un avviso pubblico che prevede l’erogazione di un milione di euro per coprire parte delle spese sostenute per il sostegno scolastico nelle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie, garantendo un supporto concreto per favorire la piena partecipazione dei ragazzi con disabilità ai percorsi educativi. I contributi potranno riguardare le spese per servizi di assistenza specialistica, supporto educativo e altre attività legate al diritto allo studio e all’inclusione.

«Grazie a questo avviso – dichiara Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio – mettiamo in campo un milione di euro per essere vicini e aiutare economicamente le famiglie di alunni e studenti con disabilità. È un impegno concreto della Giunta Rocca per ribadire la nostra vicinanza a chi ha più bisogno e per sostenere il diritto all’istruzione di tutti».

L’avviso, pubblicato sul portale istituzionale della Regione, contiene le modalità di presentazione delle domande di contributo, i requisiti di accesso e i termini per la partecipazione. Una misura che si inserisce nel più ampio piano di azioni regionali per l’inclusione, volto a promuovere un sistema scolastico più equo, attento e accessibile, in cui nessuno studente venga lasciato indietro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -