Regione – Muore tra le onde sotto gli occhi di moglie e figlia: la vacanza finisce in tragedia

Latina - Il 70enne di Valenza Po, in provincia di Alessandria, ha perso la vita mentre faceva il bagno a Rio Martino

Latina – «Vado a fare un bagno». Queste le ultime parole di Giuseppe Beltrame, 70 anni, deceduto in mare in un tratto di spiaggia libera a Rio Martino, davanti agli occhi della moglie e della figlia. Una vicenda drammatica che si è svolta rapidamente sotto lo sguardo dei bagnanti, testimoni dell’accaduto. Lo riportano i colleghi di Latina News.

La tragedia è avvenuta ieri pomeriggio, 4 agosto, pochi minuti dopo le 17. Sul posto si trovavano alcuni infermieri e un medico fuori servizio che, non appena hanno notato l’uomo in balia delle onde, sono corsi in suo soccorso. È stato fatto l’impossibile. I soccorritori hanno cercato di rianimare Beltrame per parecchi minuti, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Gli investigatori della Guardia Costiera di Latina hanno raccolto testimonianze per ricostruire la dinamica della tragedia. Beltrame, imprenditore nel settore orafo, residente a Valenza Po, in provincia di Alessandria, era in vacanza in un campeggio sul litorale con la moglie e aveva deciso di trascorrere una giornata al mare con una delle figlie.

Secondo i familiari, Giuseppe era un ottimo nuotatore ed è deceduto in un punto del mare dove l’acqua non era profonda, nonostante la forte corrente. Era in pensione da pochi anni e aveva lavorato come orefice per prestigiosi marchi come Bulgari e Damiani. Era arrivato in vacanza giovedì e avrebbe dovuto ripartire il 15 agosto. Chi lo conosceva lo descrive come una persona generosa e socievole. A luglio aveva celebrato 47 anni di matrimonio. Era molto legato alla famiglia e lascia la moglie Diana, tre figlie – Michela, Valentina e Alessandra (una delle quali vive a Pontinia) – e tre nipoti.

Nello stesso tratto di mare, un anno fa, aveva perso la vita Franco Gatto, 59 anni di Latina, nel tentativo di salvare tre bambine dalle onde. Franco Gatto era stato commemorato pochi giorni fa in Comune a Latina, dove il sindaco Matilde Celentano aveva consegnato alla famiglia una targa per celebrare il suo nobile ed eroico gesto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -