Regione – Operaio schiacciato da una gru, morto sul colpo a 29 anni: ennesima tragedia sul lavoro

Edoardo Serafini, la vittima, era un ragazzo stimato da tutti, una persona discreta: la comunità è sconvolta dalla triste notizia

La sciagura si è verificata nelle campagne del litorale romano, a Maccarese: un giovane meccanico, regolarmente assunto, stava effettuando manutenzione in una ditta agricola quando i cavi che sostenevano una gru hanno improvvisamente ceduto lasciando che il mezzo si ribaltasse sul ragazzo, rimasto inevitabilmente schiacciato. Immediatamente accorsi i sanitari del 118 i quali hanno provato a rianimare l’operaio, inutilmente, per il 29ennne romano non c’è stato nulla da fare.

Sul posto si sono portati anche il personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della Asl Roma 3 ed i Carabinieri della stazione di Fregene, per acquisire gli elementi utili a ricostruire la dinamica dell’accaduto: dalle prime informazioni sembra si tratti di un fatto accidentale, si stanno svolgendo le necessarie verifiche sullo stato di manutenzione della gru e degli altri apparati. Il magistrato di turno della Procura di Roma ha comunque disposto l’autopsia sul corpo del giovane. Edoardo Serafini, la vittima, era un ragazzo stimato da tutti, una persona discreta, la comunità è sconvolta dalla triste notizia.

Proprio questa mattina, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, la Presidente della Cassazione Margherita Cassano ha sottolineato come i dati sugli incidenti sul lavoro siano ancora preoccupanti: secondo i numeri forniti da Inail, nei primi undici mesi del 2023 sono state 968 le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale. Il CUB, sindacato autonomo, conferma che 97 sono state le vittime di incidenti sul lavoro nel Lazio. È evidente che manchi una forte azione preventiva, incentrata su controlli seri capillari. “In un moderno Stato di diritto non è tollerabile che si continui a morire a causa del lavoro”. Ha ribattuto la Cassano.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -