REGIONE – Sciopero trasporti, i passeggeri restano chiusi nella stazione metro

Meleo: "Indicazione chiara di come sia andato questo primo anno di gestione dell’amministrazione Gualtieri"

Durante un giorno sciopero nazionale del trasporto pubblico, diritto importante che deve essere tutelato e protetto, succede che a Roma circa 200 persone rimangono chiuse all’interno della stazione metro A, fermata Cornelia, perché i cancelli sono stati chiusi. Passa circa mezz’ora prima che le uscite siano riaperte. Tutto questo tra le 8.30 e le 9 del mattino”. A denunciare il grave episodio avvenuto questa mattina nella capitale è Linda Meleo, consigliere M5S e ex assessora alle infrastrutture e trasporti di Roma, che su Facebook posta un video di uno dei ‘prigionieri’ che mostra l’accaduto. Oggi a Roma è previsto uno sciopero dei trasporti dalle ore 8.30 alle ore 16.30.

“Ci dà indicazione chiara di come sia andato questo primo anno di gestione dell’amministrazione Gualtieri: un disastro. Tra pulizie straordinarie fallimentari, degrado peggiorato ovunque, e verde su ogni marciapiede, mancava anche un “sequestro” all’interno di una stazione metro. Ps: e questo è solo il primo giorno della settimana europea della mobilità sostenibile dell’era Pd”, conclude Meleo.

PATANÈ: “CI SARANNO PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI”

“Quello che è successo è che la stazione è stata chiusa ma non è stata avvertita la sala operativa. Questo credo sarà oggetto di un provvedimento disciplinare da parte di Atac”. Così l’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, in occasione della presentazione della Settimana europea della mobilità, parlando dei disagi di alcuni passeggeri nella stazione di Cornelia, rimasti chiusi nella fermata all’inizio dello sciopero.

LE SCUSE DI ATAC

“In relazione a quanto accaduto questa mattina nella stazione metro A di Cornelia, dove alcune persone sono rimaste bloccate in stazione alcuni minuti per la chiusura dei cancelli, Atac ha svolto tutti gli accertamenti per ricostruire le dinamiche dell’accaduto e adotterà tutti i provvedimenti necessari verso i responsabili del fatto. Atac si scusa con i propri clienti“. Lo comunica, in una nota, Atac.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -