Regione – Usura, smantellato sodalizio criminale: 58 vittime e tassi d’interesse del 900%

Commercianti, piccoli imprenditori ed operai vittime degli usurai. Otto arresti in vari comuni della provincia di Roma

Con un esposto alla Procura della Repubblica competente, l’associazione Codici è pronta a fare la sua parte nel nuovo caso di usura che ha scosso il territorio romano. Si tratta, nello specifico degli arresti eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Velletri in vari comuni della provincia di Roma. Quattro le persone finite in carcere, altrettante ai domiciliari, accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata all’usura e all’estorsione nonché di spaccio di sostanze stupefacenti. I reati di usura vengono contestati anche ad altri tre soggetti, indagati in stato di libertà, due partecipi all’associazione ed uno per un singolo episodio di usura.

“Un plauso agli inquirenti – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – per un intervento così prezioso, come testimoniano i numeri”.

Le vittime del sodalizio, che imperversava tra Castelli Romani, Ardea, Santa Marinella e Roma, sono ben 58. Si tratta di commercianti, piccoli imprenditori ed operai. In alcuni casi i tassi di interesse superavano il 900% del credito erogato.

“Questa nuova ondata di arresti, che ancora una volta coinvolge Roma e la sua provincia – aggiunge Giacomelli – è l’ennesima dimostrazione del livello di allarme che è stato raggiunto. Siamo pronti ad essere in aula per difendere le vittime, come fatto in altri processi. Con l’occasione, rinnoviamo l’invito a chi finisce in mano agli strozzini di denunciare. Non è facile, ma è l’unica strada percorribile”.

L’associazione Codici è impegnata da anni nella lotta all’usura e nel supporto legale delle vittime. È possibile fare una segnalazione e richiedere assistenza telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -