Regione – Usura, tassi d’interesse fino all’800% per le vittime finite nella morsa di uno strozzino

Almeno sei le vittime dell’uomo arrestato a Roma con l’accusa di usura ed esercizio abusivo dell'attività finanziaria

Sono almeno sei le vittime dell’uomo arrestato a Roma con l’accusa di usura ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria. Ed è a loro che è rivolta l’azione dell’associazione Codici, pronta a fornire assistenza legale.

“Secondo quanto emerso dalle indagini degli investigatori, a cui va il nostro plauso – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, sono diverse le persone che si sono rivolte all’arrestato ricevendo in prestito somme di denaro. Come accade sempre in questi casi, quello che sembrava poter essere un aiuto, si è rivelato un macigno. Di fronte ad interessi che in alcuni casi sfioravano l’800%, le vittime sono sprofondate in una situazione insostenibile. Parliamo di commercianti e privati cittadini, che sono usciti dall’incubo in cui erano piombati grazie all’intervento di Polizia e Guardia di Finanza, coordinate nella loro attività dalla Procura. Non è escluso che altre persone possano essersi rivolte all’usuraio che è stato arrestato ed è per questo che rinnoviamo l’invito a denunciare. Non bisogna vergognarsi della propria situazione, non si deve avere paura, è solo rivolgendosi alle forze dell’ordine che si può tornare a vivere, che è possibile liberarsi dalla morsa degli strozzini”.

“Tornando alle indagini, su richiesta della Procura il Gip ha disposto il sequestro preventivo di 176.500 euro, corrispondenti ai beni nella disponibilità dell’uomo. L’associazione Codici fornisce assistenza legale alle vittime di usura ed anche a chi si trova in una condizione di sovraindebitamento, a volte anticamera proprio dell’usura. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere aiuto telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org”. – Concludono da Codici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Ticky ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -