Registrazione di brevetti e marchi, attenzione alle richieste di denaro: la nuova email truffa

L’e-mail contiene un allegato ingannevole, che presenta il logo, l’indirizzo e la firma falsificata di un dirigente del Ministero

Il Commissariato di Polizia dello Stato online ha ricevuto molte segnalazioni di fraudolente richieste di pagamento, indirizzate a società e aziende per la registrazione di marchi e brevetti. Nel caso specifico, molte aziende hanno ricevuto un’email di conferma dell’avvenuta registrazione della domanda di marchio presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). 

L’e-mail inoltrata contiene un allegato ingannevole, che presenta nell’intestazione il logo, l’indirizzo e la firma falsificata di un dirigente del Ministero, con cui viene richiesto il pagamento di una somma di denaro per completare la procedura di registrazione.

La Polizia invita ad adottare la massima prudenza verificando sempre, attraverso un comune motore di ricerca, che il mittente, i link e il contenuto presente nella e-mail non siano stati già segnalati da altri utenti. Più in generale, per qualsiasi operazione è sempre consigliato non cliccare mai sui link presenti in email e sms: è preferibile utilizzare le app ufficiali o collegarsi sul sito, effettuando una nuova ricerca tramite browser.

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare l’avviso pubblicato dal MIMIT e dell’UIBM al seguente link:
uibm.mise.gov.it/index.php/it/attenzione-ai-falsi-attestati-di-registrazione-di-marchio-d-impresa-e-contestuale-richiesta-fraudolenta-di-pagamento

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -