Registrazione di brevetti e marchi, attenzione alle richieste di denaro: la nuova email truffa

L’e-mail contiene un allegato ingannevole, che presenta il logo, l’indirizzo e la firma falsificata di un dirigente del Ministero

Il Commissariato di Polizia dello Stato online ha ricevuto molte segnalazioni di fraudolente richieste di pagamento, indirizzate a società e aziende per la registrazione di marchi e brevetti. Nel caso specifico, molte aziende hanno ricevuto un’email di conferma dell’avvenuta registrazione della domanda di marchio presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). 

L’e-mail inoltrata contiene un allegato ingannevole, che presenta nell’intestazione il logo, l’indirizzo e la firma falsificata di un dirigente del Ministero, con cui viene richiesto il pagamento di una somma di denaro per completare la procedura di registrazione.

La Polizia invita ad adottare la massima prudenza verificando sempre, attraverso un comune motore di ricerca, che il mittente, i link e il contenuto presente nella e-mail non siano stati già segnalati da altri utenti. Più in generale, per qualsiasi operazione è sempre consigliato non cliccare mai sui link presenti in email e sms: è preferibile utilizzare le app ufficiali o collegarsi sul sito, effettuando una nuova ricerca tramite browser.

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare l’avviso pubblicato dal MIMIT e dell’UIBM al seguente link:
uibm.mise.gov.it/index.php/it/attenzione-ai-falsi-attestati-di-registrazione-di-marchio-d-impresa-e-contestuale-richiesta-fraudolenta-di-pagamento

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -