‘Reno De Medici’, mobilitazione generale per evitare il disastro economico

Cassino - In centinaia hanno presenziato al corteo pacifico organizzato da sindacati e operai dopo il rischio chiusura

Una mobilitazione generale a sostegno e tutela degli operai della ‘Reno de Medici’. La manifestazione organizzata a Cassino questa mattina ha richiamato centinaia di persone provenienti da ogni parte della provincia. Istituzioni, sindaci, autorità provinciali e regionali in prima linea accanto ai quasi 300 operai tra interni all’azienda e indotto.

I sindacati hanno inoltre consegnato al sindaco Enzo Salera, presidente della consulta, un documento che verrà poi inoltrato al ministero del Lavoro e dell’Industria. C’è il timore che i vertici dell’azienda possano proseguire nell’opera di chiusura e se così fosse il territorio rischierebbe di restare impoverito e perderebbe molto probabilmente l’ultimo baluardo economico.

La marcia, pacifica, ha attraversato l’intera città e si è conclusa nella sala Restagno del Comune di Cassino dove si è tenuto un pubblico confronto tra operai, sindacati, i sindaci di Cassino e Villa Santa Lucia, la Regione Lazio, rappresentata dall’assessore Pasquale Ciacciarelli e dai consiglieri Battisti e Maura e dalla Provincia.

Il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, ha ringraziato tutti i sindaci presenti per aver accolto il suo invito ma ha chiesto alle Istituzioni provinciali e regionali di avviare quanto prima un dialogo con l’azienda che, se dovesse ottenere le autorizzazioni mancanti, non riuscirebbe comunque a riavviare la produzione prima dell’estate e questo comporterebbe un danno economico senza fine, sia ai dipendenti che alla proprietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -