‘Reno De Medici’ verso la chiusura: il 19 gennaio grande mobilitazione in piazza

Villa Santa Lucia - La manifestazione in programma a Cassino organizzata dai sindacati. Il sostegno del sindaco Orazio Capraro

La paventata chiusura della Reno De Medici ha provocato un’ondata di sdegno e preoccupazione tra la popolazione che teme fortemente per le ripercussioni economiche.

Nel pomeriggio di ieri, dopo una lunga assemblea che si è svolta all’ingresso della cartiera di Villa Santa Lucia tra i rappresentanti delle sigle sindacali e i dipendenti, si è deciso di organizzare una grande protesta che si terrà il prossimo 19 gennaio a Cassino.

Nel frattempo sulla questione è intervenuto anche il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro: “La decisione dei vertici della Reno De Medici, di chiudere la produzione dello stabilimento di Villa Santa Lucia, impone una massiccia opera di sostegno a tutela dei 163 dipendenti e degli oltre 150 operai a servizio dell’indotto. La mancata riapertura della cartiera sarebbe una vera e propria catastrofe per un territorio già fortemente minato da una crisi economica che sembra inarrestabile”.

“Per questo motivo oggi, come già fatto in precedenza, chiederò la Convocazione della Consulta dei sindaci presso il Comune di Cassino, nonché la mobilitazione generale delle Istituzioni, a partire dalla Regione Lazio. Non è tollerabile che l’unica industria florida presente a tutt’oggi nel Cassinate, debba smantellare la produzione e trasferirsi altrove – conclude -. A questo punto non si tratta più di una questione giudiziaria ma anche e soprattutto di una questione di sopravvivenza per un territorio in agonia”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti

Investito da un’auto, ciclista elitrasportato in gravi condizioni

Castelliri - Sotto shock la conducente della vettura che invece è stata trasferita presso l'ospedale di Sora

Discarica abusiva ed auto contromano: dopo la radicale bonifica, ora l’appello per installare le telecamere

Isola del Liri - Si sta ultimando la bonifica del dirupo a ridosso dello stadio comunale. Necessarie le telecamere per multare i trasgressori

West Nile, primi due casi autoctoni nel Lazio: parte la task force. Oggi cabina di regia in Regione

Ricoverati a Latina. Il presidente Rocca: “Nessun allarme, ma serve massima attenzione. In corso una task force per la gestione”

Sora – Trovato morto in un dirupo: inutili i soccorsi per un anziano, indaga la polizia

La vittima è un 90enne. La tragedia è avvenuta in località San Marciano, a lanciare l'allarme i familiari del pensionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -