Reperti archeologici rinvenuti durante alcuni scavi: l’importante scoperta

Riportato alla luce un settore dell'area urbana di Fregellae caratterizzato da un un'arteria perfettamente lastricata e conservata

Isoletta d’Arce – Rinvenuti reperti archeologici durante gli scavi per un intervento di riparazione del gasdotto del Mezzogiorno: attivate le procedure di salvaguardia e studio della Soprintendenza.

Nella giornata del 9 novembre il Sindaco Luigi Germani e l’Assessore alla Cultura Alessandro Proia si sono recati nella frazione di Isoletta per un sopralluogo ufficiale al cantiere dove sono stati segnalati diversi rinvenimenti di particolare interesse.

Al sopralluogo ha partecipato il dottor Carlo Molle, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina e il dottor Marco Germani direttore del Parco Archeologico di Fregellae. Il primo cittadino e l’Assessore hanno potuto verificare di persona la natura degli scavi di accertamento preventivo disposti dalla Soprintendenza che hanno riportato alla luce un settore dell’area urbana di Fregellae, caratterizzato da un un’arteria perfettamente lastricata e conservata sulla quale si affacciano alcuni edifici di varia datazione.

«La scoperta – ha commentato il Sindaco Germani – è di grande spessore storico e culturale, che testimonia ulteriormente l’antica origine della popolazione del nostro territorio. L’Amministrazione comunale – ha aggiunto – si è messa a disposizione della Soprintendenza e a tal proposito mi corre ringraziare il dottor Molle per quanto sta facendo e il suo grande impegno. Non faremo mancare il nostro supporto affinché ci sia un’adeguata valorizzare e tutela del sito e di tutti i referti rilevati e che verranno ulteriormente ritrovati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -