Reperti storici rubati, i Carabinieri li consegnano alla città di Veroli: saranno esposti nel museo

Si tratta di un’anfora vinaria e tre pugnali di epoca romana, tre pugnali ed una baionetta della prima guerra mondiale e circa 300 monete

Agli inizi del mese di giugno, in una giornata di inizio estate, nella splendida Aula Consiliare del Comune di Veroli, alla presenza dell’ex Sindaco e di varie associazioni e rappresentanze della cittadina ernica, si è svolta una cerimonia sobria ma allo stesso tempo emozionante, che ha visto i militari della Stazione Carabinieri di Veroli consegnare alla città dei reperti storici di grande valore.

Si tratta di un’anfora vinaria e tre pugnali tipo gladio, entrambi di epoca romana, tre pugnali ed una baionetta risalenti alla prima guerra mondiale e circa 300 monete degli anni venti, tutti aventi interesse storico archeologico e rinvenuti nel 2019 a seguito di alcune perquisizioni effettuate sul territorio verolano da parte dei locali Carabinieri. All’epoca fu denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione un soggetto del posto ed i reperti sono stati in questi anni custoditi all’interno della Caserma dei Carabinieri di Veroli.

La Stazione Carabinieri di Veroli si è adoperata con gli organi preposti per poter consegnare i reperti alla città e nei giorni scorsi la Procura di Frosinone ha disposto la custodia al Comune che li esporrà all’interno del Museo Civico Archeologico presente nel Palazzo Comunale e testimone di storia millenaria nonché custode di resti unici.

Un’iniziativa dell’Arma dei Carabinieri che, oltre al rinvenimento e alla temporanea custodia, ha permesso che tali oggetti storici potessero essere ammirati nel luogo più consono quale la splendida location del Museo di Veroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -