Residenza falsificata sui biglietti per Frosinone-Lecce, accertamenti della Questura in corso

L’acquisto per i biglietti nei settori locali era vietato per i residenti nella Regione Puglia nella partita dello scorso 3 marzo

Frosinone – Una partita di serie A fa gola a tutti. Vederla è sempre emozionante, soprattutto quando si sostiene la squadra della propria città in un incontro importantissimo per la permanenza in massima categoria. E ci è chi addirittura è pronto a fare le proverbiali ‘carte false’ per non perdersi lo spettacolo. Qualcosa di simile è accaduto proprio in occasione di Frosinone-Lecce, andato in scena domenica 3 marzo presso l’impianto di viale Olimpia, nel capoluogo ciociaro. Da ciò che si apprende, alcuni supporters avrebbero falsificato la propria residenza sul tagliando di accesso della partita in questione, dove l’acquisto per i biglietti nei settori locali era vietato per i residenti nella Regione Puglia, come da Determina n° 9/2024 del 21/02/2024 dell’Osservatorio Nazionale Sulle Manifestazioni Sportive. E la questura di Frosinone sta ultimando gli accertamenti al fine di procedere all’identificazione dei soggetti che hanno proceduto con tale pratica scorretta. Le istituzioni invitano pertanto tutti gli sportivi, in occasione di Frosinone – Lazio, in programma sabato 16 marzo alle ore 20.45 presso la ‘Psc Arena – Benito Stirpe’, per non incorrere in sanzioni amministrative e/o penali, a rispettare la determina dell’ONMS n° 11/2024 del 06/03/2024 che vieta l’acquisto di biglietti per i settori locali dello stadio ai residenti a Roma e provincia.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -