Resti umani nelle campagne, ipotesi occultamento di cadavere: emergono nuovi particolari

Indagini serrate: spunta l’ipotesi occultamento, in attesa della conferma del DNA che potrebbe ricondurre a Elvio Delicata

Fino alla prima decade di agosto quel cadavere smembrato nelle campagne di località Schito, a Broccostella, al confine con Sora, non c’era. È il sospetto degli investigatori della squadra mobile guidata dal dirigente Angelo Longo, che stanno portando avanti le indagini sul macabro ritrovamento avvenuto domenica 24 agosto.

Una settimana di accertamenti serrati ha fatto emergere un particolare ritenuto significativo: il campo in cui sono stati rinvenuti i resti era stato fresato tra l’8 e il 10 agosto. Per questo, risulterebbe inverosimile che il cadavere fosse già presente in quella zona quando sono stati eseguiti i lavori agricoli. Lo scenario, dunque, si infittisce: i resti potrebbero essere stati portati lì in un secondo momento, con gli animali selvatici che avrebbero contribuito a disperderli.

Gli interrogativi aperti restano numerosi. L’ipotesi investigativa più battuta è che la vittima non sia arrivata lì da sola. Potrebbe essersi trattato di un omicidio o di un decesso al culmine di una lite con successivo occultamento del cadavere. Non è però ancora possibile escludere del tutto la pista di un malore o di un gesto estremo ma i sospetti sulla morte violenta sono stati avvalorati da numerose prove sulle quali vige il massimo riserbo per non compromettere le indagini.

Ipotesi strangolamento e auto sospetta

Sul fronte medico-legale, le cause della morte non sono state acclarate con certezza, data la frammentarietà dei resti. Tuttavia, una delle ipotesi al vaglio è quella dello strangolamento. Intanto, gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e dei percorsi di accesso.

Al momento la pista di Delicata resta quella più battuta. Le scarpe modello Saucony rinvenute nella sua abitazione sarebbero identiche a quelle trovate sul piede del cadavere, così come alcuni elementi dell’abbigliamento. I legali della famiglia hanno già avanzato ipotesi di riconducibilità della vittima all’uomo. Tutto però dipende dall’esito della comparazione del DNA, atteso con molta probabilità nella giornata di oggi, che scioglierà ogni dubbio.

Per ora, il giallo resta fitto, mentre nella comunità di Broccostella e Sora prevalgono lo sgomento e l’attesa di verità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -