Rete d’Impresa “Stay Isola”, finanziato dalla Regione il progetto di promozione turistica

"Un laboratorio di incubazione aperto a tutti, un luogo dove custodire le idee e accompagnarle in un processo di crescita sano e lungimirante"

Isola del Liri – Finanziato il progetto presentato dal Comune e proposto dalla Rete d’impresa “Stay Isola”. “Siamo orgogliosi di questo risultato – dichiara Bruno Macciocchi, Presidente della Rete d’Impresa Stay Isola che è prima nella graduatoria regionale – perché ci consentirà di proseguire il lavoro iniziato e portato avanti in questi ultimi anni con enormi sacrifici. Vogliamo ringraziare il Comune di Isola del Liri ed il sindaco Massimiliano Quadrini per il supporto continuo e la disponibilità dimostrata fin dall’inizio di questo importante progetto”.

Un risultato, come sottolinea il Manager Lino Marciano, che “è il frutto di un lavoro di squadra con tanti privati che in collaborazione con l’amministrazione hanno iniziato un percorso per portare avanti una nuova visione della città attraverso un approccio partecipato. È una chiamata all’azione alla comunità di Isola del Liri per condividere idee, progetti e spazi comuni”.

Nata nel 2017, in seguito all’ottenimento di un finanziamento pubblico da parte della Regione Lazio, STAY ISOLA, dopo aver terminato e rendicontato il programma di rete a suo tempo finanziato, ha proseguito l’attività attraverso lo studio e lo sviluppo di azioni di promozione turistica del territorio in stretta collaborazione con il Comune.

“Grazie all’aiuto di professionisti in ambito di comunicazione, abbiamo ragionato sull’Isola del Liri del futuro – continua Marciano -. Un processo diviso in tre fasi con tavoli di progettazione partecipata per rimettere il cittadino al centro di ogni scelta. Stay Isola vuole essere un laboratorio di incubazione aperto agli imprenditori, alle istituzioni, alle associazioni e ai cittadini, un luogo dove custodire le idee e accompagnarle in un processo di crescita sano e lungimirante. Una sfida per Isola del Liri che immaginiamo tra 5, 10, 30 anni con una rigenerazione urbana che non riguarderà solo un comune ma un intero territorio”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Massimiliano Quadrini: “Lo straordinario primato ottenuto dalla rete è frutto di un grande lavoro di squadra, di un progetto ambizioso a cui si è lavorato con impegno e dedizione nel corso del tempo ed i cui primi significativi risultati sono sotto gli occhi di tutti. Isola del Liri è diventata la perla della Ciociaria, meta di turisti da tutta Italia e tutto questo è possibile grazie al lavoro congiunto delle parti coinvolte sotto la regia di Stay Isola. Gli obiettivi sono tanti, la visione prende corpo giorno dopo giorno e da parte nostra ci saranno sempre lo slancio, la passione, l’impegno ed il contributo affinché il progetto della rete d’impresa raggiunga tutti gli obiettivi prefissati”. L’Isola del futuro è già presente!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -