Reti di imprese, in provincia di Frosinone finanziamenti per due milioni e mezzo di euro

L'assessore Angellli evidenzia che si tratta di fondi che andranno a sostegno del commercio e che favoriranno la rigenerazione urbana

Sono state pubblicate le graduatorie del bando della Regione Lazio per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti di imprese tra attività economiche. Con il contributo regionale di 15 milioni di euro, risorse del bilancio regionale, vengono finanziati 150 programmi di rete del valore di 100.000 euro ciascuno suddivisi tra Comuni del Lazio e Municipi di Roma Capitale.

L’intervento dell’assessore Angelilli

“La pubblicazione delle graduatorie relative al bando per le Reti d’imprese per attività economiche costituisce un’ottima notizia per i Comuni del Lazio, perchè consente di sbloccare l’erogazione di contributi per oltre 15 milioni di euro”. Spiega l’assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli. “Si tratta di fondi che andranno a sostegno del commercio e che favoriranno la rigenerazione urbana dei territori interessati – prosegue -. Il contributo è volto a sostenere le piccole e microimprese, in particolare le attività economiche su strada, artigianali, turistiche, dell’intrattenimento, culturali e dei servizi. Si tratta di un aiuto concreto all’economia locale.

La ripartizione

L’attenzione dell’amministrazione regionale è e sarà costantemente rivolta al sostegno delle realtà economiche del Lazio. L’obiettivo è quello di non lasciare sole le piccole, medie e microimprese, di prenderle per mano e accompagnarle in un percorso di crescita, nella consapevolezza che dalla sopravvivenza di tante realtà economiche dipendono il futuro di migliaia di famiglie e lo sviluppo della nostra Regione”.

La misura consente di coinvolgere e valorizzare oltre 6.000 attivitá economiche e imprese del commercio distribuite su tutto il territorio regionale. Per la provincia di Frosinone sono state presentate 25 domande per 1.018 Reti finanziate e 2.498.800 euro di risorse destinate; per la provincia di Latina, 16 domande per 783 Reti finanziate con 1.599.000 euro di risorse destinate; per la provincia di Rieti 16 domande per 697 Reti finanziate e 1.600.000 euro di risorse destinate; per la provincia di Viterbo 32 domande per 1.432 Reti finanziate e 3.199.398 euro di risorse destinate; per la provincia di Roma 34 domande finanziate per 1.444 Reti finanziate e 3.399.271 euro di risorse destinate. Infine per il Comune di Roma sono state presentate 27 domande finanziate per 961 Reti finanziate e 2.648.168 euro di risorse destinate.

Lo scopo

Gli obiettivi del bando sono favorire la costituzione, l’avvio e il consolidamento delle Reti di imprese tra attività economiche per la rigenerazione urbana degli ambiti territoriali interessati, per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e per l’innovazione e il sostegno delle micro, piccole e medie imprese commerciali e il loro riposizionamento competitivo attraverso il finanziamento di appositi programmi di sviluppo elaborati dalle stesse Reti e presentati dai Comuni e dai Municipi competenti. I destinatari sono le reti di imprese tra attività economiche, territoriali o di filiera, previste e disciplinate nel testo unico del commercio, che consistono in aggregazioni di attività economiche su strada composte in particolare di imprese, attive e iscritte al registro delle imprese, di commercio al dettaglio, di somministrazione, artigianali, turistiche, dell’intrattenimento, culturali, di servizi, compresi i mercati (a esclusione dei centri commerciali) che si affacciano su vie o piazze urbane e che si costituiscono formalmente per la gestione comune di servizi e di azioni di promozione e marketing e di qualificazione e tutela dei contesti urbani. I beneficiari sono i Comuni del Lazio e Municipi di Roma Capitale che provvedono alla gestione e utilizzo del finanziamento regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -