Reti d’Impresa, al via i progetti di riqualificazione urbana: i numeri in provincia

La manovra in provincia di Frosinone: 25 domande per 1018 Reti finanziate e 2.498.800 euro di risorse destinate

Partono i 150 progetti delle Reti d’Impresa della Regione Lazio da 100 mila euro ciascuno per un totale di 15 milioni di euro di finanziamenti. Il presidente Francesco Rocca e la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio Roberta Angelilli hanno incontrato ieri i sindaci e i presidenti di Municipio, che hanno avuto accesso al finanziamento del bando regionale Reti d’Impresa, insieme al Direttore della Direzione regionale per lo Sviluppo economico, le Attività produttive e la Ricerca, Tiziana Petucci e il Dirigente Area Commercio e Artigianato, Umberto Cerasoli.

«Ringrazio la vicepresidente Angelilli per aver voluto aprire le porte della Regione ai nostri Sindaci. L’ho detto fin dal primo momento: questa è la vostra casa! Ciascun Sindaco, qualsiasi sia la sua estrazione politica, troverà risposte rapide e concrete all’interno di questa Istituzione. L’unica strada da seguire è quella del dialogo, della programmazione e della concertazione. Insieme, infatti, vinceremo sfide complesse, ma entusiasmanti. Penso, ad esempio, al Giubileo o all’Expo. Occasioni straordinarie, che possono cambiare il volto alla nostra Regione, con una Capitale che sia traino per province di nuovo protagoniste». Ha affermato il presidente Francesco Rocca.

«Un incontro proficuo, quello di oggi (ieri, ndr) con i sindaci e i presidenti di Municipio che darà il via ai 150 progetti per la riqualificazione urbana dei nostri territori. Sosteniamo così attività economiche su strada, piccole e micro imprese che rappresentano un comparto molto importante della nostra economia. Avremo inoltre mercati rinnovati e più sostenibili, quartieri, strade e piazze rinasceranno, così come ripartiranno le attività commerciali e l’economia del Lazio. La Regione sarà sempre al fianco di imprese, amministratori e cittadini per sostenere il loro sviluppo e il rilancio del territorio». ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione, Roberta Angelilli.

La misura coinvolgerà e valorizzerà oltre 6000 attività economiche e imprese del commercio distribuite su tutto il territorio regionale.

I numeri

Provincia di Frosinone: 25 domande per 1018 Reti finanziate e 2.498.800 euro di risorse destinate;

•Provincia di Latina: 16 domande per 783 Reti finanziate con 1.599.000 euro di risorse destinate;

•Provincia di Rieti: 16 domande per 697 Reti finanziate e 1.600.000 euro di risorse destinate;

•Provincia di Viterbo: 32 domande per 1432 Reti finanziate e 3.199.398 euro di risorse destinate;

•Provincia di Roma: 34 domande finanziate per 1444 Reti finanziate e 3.399.271 euro di risorse destinate.

•Comune di Roma: 27 domande finanziate per 961 Reti finanziate e 2.648.168 euro di risorse destinate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -