Revisione fascia rispetto cimiteriale: nuovo parere favorevole nel capoluogo

Il nulla osta della Asl consentirà al comune di proseguire l’iter per la riduzione della fascia di vincolo cimiteriale


Proseguono, per step come previsto dalla legge, le attività dell’amministrazione Mastrangeli volte all’ottenimento della revisione della fascia di rispetto cimiteriale.

Dopo l’atto di indirizzo della giunta e il primo parere favorevole, di carattere igienico-sanitario, della Asl, l’amministrazione ha infatti proceduto, tramite il settore ambiente, a predisporre una verifica del tasso di mortalità della città per il decennio 2025-2035 e a redigere una planimetria definitiva in considerazione delle osservazioni avanzate, in ordine all’area individuata per il futuro ampliamento del civico cimitero di Colle Cottorino, in continuità organica tra l’attuale struttura e la zona destinata all’ampliamento stesso.

Al fine di coordinare gli atti oggetto del provvedimento su cui sta lavorando l’amministrazione Mastrangeli, è stata quindi sottoposta al servizio igiene e sanità pubblica dell’Azienda di via Armando Fabi la documentazione grafica prodotta dagli uffici comunali, così da poter verificare ed eventualmente confermare la coerenza del parere precedentemente espresso dalla Asl.

L’azienda sanitaria ha quindi confermato il parere igienico-sanitario favorevole per quanto di competenza. Il nulla osta della Asl consentirà al comune di proseguire l’iter per la riduzione della fascia di vincolo cimiteriale.

”Avanti con il progetto”

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – sta portando avanti l’impegno preso con i cittadini affinché si porti a compimento l’intero ed attesissimo progetto. L’obiettivo è giungere a un’organica riqualificazione del quartiere di Colle Cottorino con un intervento urbanistico di recupero, valorizzazione ed implementazione degli esistenti servizi pubblici ed infrastrutture viarie. La volontà dell’amministrazione è di ridurre l’attuale zona di rispetto al fine di poter attuare, nel modo opportuno, la riqualificazione urbanistica dell’ambito. Il parere favorevole da parte della Asl testimonia la validità del progetto dell’amministrazione e l’ottimo lavoro svolto dagli uffici comunali dell’urbanistica e dell’ambiente nell’impostare la pratica. I fondi per procedere all’assegnazione dell’incarico per la revisione del vincolo cimiteriale, inoltre, sono già disponibili in quanto spalmati sulle due pregresse annualità”. La pratica sarà quindi portata all’attenzione del Consiglio comunale.

Allo stato attuale, il Cimitero esistente è interessato da una fascia di rispetto di ml 200 dal muro di cinta, ad eccezione dell’area lato est, del medesimo lato dell’asta fluviale, per la quale tale limite, in virtù dell’approvazione di Variante urbanistica, è stato ridotto a ml 100, da cui sono derivati, nel tempo, lavori di ampliamento dell’impianto, determinandone l’attuale configurazione.

In riferimento alla delimitazione delle fasce di rispetto (normata dall’Art.28 delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente PRG), è stato introdotto il potere eccezionale, quale prerogativa del Consiglio comunale, di riduzione del limite sino a 50 metri in funzione dell’ampliamento dei cimiteri esistenti, o della costruzione di nuovi cimiteri, oppure per dare esecuzione ad un’opera pubblica o all’attuazione di un intervento urbanistico. Tale possibilità di deroga demandata al Consiglio Comunale è percorribile in presenza di determinati requisiti. Tra questi, il fatto che l’impianto, ormai consolidato, dell’attuale cimitero risulti separato dall’edificato da strade pubbliche di livello comunale e da corsi d’acqua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -