Riapre il Bosco di Paliano, voli in deltaplano per la nuova stagione dell’oasi naturalistica

L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe

Il Bosco di Paliano spicca il volo il 2 aprile 2023. L’oasi naturalistica tra Roma e Napoli riapre i battenti con l’ebbrezza del volo in deltaplano. Per le scuole visite guidate tutta la stagione.

Il Bosco di Paliano riapre il 2 aprile. L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe. Anzi, sopra gli alberi. Domenica 2 aprile, dalle 10, deltaplani e paramotori saranno presenti e disponibili per alcuni voli di prova su richiesta, meteo permettendo.

Oltre all’ebbrezza del volo sarà possibile provare tutte le attività che mette a disposizione il Bosco tra Roma e Napoli, vicino Colleferro. Nell’area che fa parte del Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, ci saranno passeggiate a cavallo, tiro con l’arco, dimostrazioni didattiche di falconeria e un punto degustazione. Le ricette del giorno? Pasta ricotta e guanciale, verdure, formaggi e dolce.

Dal 2 aprile il Bosco di Paliano riaprirà nel fine settimana, ma le scuole potranno visitarlo anche nei giorni feriali. Con la primavera riaprono infatti anche le visite d’istruzione dedicate agli istituti di Roma e provincia, che tanto successo hanno avuto l’anno scorso. Nel cerreto centenario su prenotazione saranno possibili passeggiate sensoriali, dimostrazioni di falconeria, approfondimenti sul mondo dell’apicoltura, osservazioni astronomiche e attività di orienteering.

Il Bosco di Paliano si trova a pochi chilometri da Roma, lungo l’A1 (uscita Colleferro). È facilmente raggiungibile dalla Capitale e dalla provincia di Frosinone. Dotato di ampio parcheggio, permette di immergersi in un ambiente naturale autentico e ricco di biodiversità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”: a Sora Martufello, Stefano Sani e Michele Pecora

Saranno gli ospiti d'onore della serata di Gala che chiuderà la terza edizione del Premio, venerdì 27 giugno

44ª edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: domani l’arrivo degli studenti

Arpino - Tutto pronto per la 44esima edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas: oltre 321 tra partecipanti ed accompagnatori

“Frosinone Pittrice”, nel capoluogo la mostra che rende omaggio al genio femminile

Appuntamento dal 10 al 17 maggio, presso la Galleria ADA di Corso della Repubblica. La mostra è a cura di Anna Rita Alviani e Nicoletta Trento

“La Bacchetta d’Oro”, si è conclusa la XXII edizione: ecco tutti i vincitori

La classifica del concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro” svoltosi presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “L. Refice”

“Il coraggio della rinascita…dopo il suicidio di un proprio caro”, domani la presentazione del libro

Isola del Liri - Appuntamento con l'autrice martedì 6 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di aiuto alla vita “Antonio Accettola”

‘Avvocato di difesa’, tra codice e caos: la reinvenzione del legal drama

La recensione della serie televisiva statunitense creata da David E. Kelley e Ted Humphrey, basata sul romanzo 'La lista' di Michael Connelly 
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -