“Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, concluso il progetto della Polizia nelle scuole

Sant’Elia F. - L'iniziativa ha visto coinvolti 250 studenti delle primarie e le classi della secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo

La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e quelli di tutte le classi della scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido.

Nel progetto, suddiviso in quattro incontri, si sono affrontate tematiche di attualità, partendo dal concetto di legalità, del rispetto delle regole e dell’altro, la navigazione sicura in rete, giochi on-line diffusi tra gli adolescenti, il bullismo e il cyberbullismo. 

Nel corso degli incontri, gli studenti hanno potuto raccontare le proprie esperienze ed hanno interagito con gli operatori, ponendo loro domande che hanno potuto così colmare dubbi sulle possibili strade da percorrere in caso di richiesta di aiuto.

A tal riguardo, si è anche parlato del sostegno interattivo offerto dalla Polizia di Stato con “Youpol”, applicazione nata nel 2017 in cui si possono segnalare, anche in forma anonima, episodi di bullismo e spaccio di droga, oggi aggiornata per ricevere anche segnalazioni di violenza domestica.

I giovani nel percorso di legalità hanno realizzato disegni, cartelloni, temi e semplici pensieri dando vita ad una piccola mostra in cui sono stati esposti lavori che hanno valorizzato il percorso di legalità affrontato e, nel contempo, ringraziato la Polizia di Stato.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -