Rifiuti abbandonati davanti la scuola, nella notte spunta il messaggio dei residenti: “Vergognati”

Arpino - È diventata un'abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli

Arpino – Lo striscione è stato allocato in nottata da cittadini indignati ed ormai esasperati: è diventata un’abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli.
La “battaglia” dei residenti nei confronti di coloro che, privi di senso civico, continuano ad abbandonare buste colme di spazzatura, immondizia ordinaria che potrebbe essere differenziata e regolarmente ritirata fuori casa dalla ditta che si occupa della raccolta porta a porta. Abbandonare i rifiuti è un atteggiamento barbaro, che contravviene alle normative previste, per cui sono fissate specifiche sanzioni.

I residenti della località Pagnanelli sono molto sensibili alla problematica: hanno già segnalato la circostanza alle autorità. Ieri sera hanno deciso di posizionare lo striscione con il messaggio univoco “Vergognati! Questa strada non è una discarica!”. Sono gli abitanti a ripulire abitualmente l’area, adesso intendono organizzarsi per “pattugliare” la zona ed individuare i responsabili. «Siamo normalissime persone che intendono lasciare un mondo più pulito a chi verrà. Non è un proposito difficile da realizzare, se vogliamo un ambiente migliore possiamo semplicemente farlo, con piccoli gesti ed il rispetto delle regole. Tutto sommato non costa nulla, sicuramente costa meno di una multa o delle pratiche per ripulire. Ricordiamoci sempre di essere un buon esempio per le generazioni future, al contrario sarebbe solo un fallimento».

Intanto la comunità si chiede che fine abbiano fatto le videotrappole, tanto sbandierate dall’Amministrazione Comunale arpinate che, tempo addietro, ne aveva annunciato il posizionamento nei punti più critici, per scongiurare l’abbandono dei rifiuti ed individuarne i responsabili. Forse giacciono ancora in magazzino? *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione

Frosinone – Incidente tra due auto, è il secondo in poche ore: paura in strada e danni ingenti

La polizia locale è intervenuta in pochi minuti, bloccando il traffico per oltre un’ora e deviando la circolazione per consentire i rilievi

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tychy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -