Rifiuti abbandonati davanti la scuola, nella notte spunta il messaggio dei residenti: “Vergognati”

Arpino - È diventata un'abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli

Arpino – Lo striscione è stato allocato in nottata da cittadini indignati ed ormai esasperati: è diventata un’abitudine quella di lasciare del pattume lungo via Costecalde, in prossimità del plesso scolastico di Pagnanelli.
La “battaglia” dei residenti nei confronti di coloro che, privi di senso civico, continuano ad abbandonare buste colme di spazzatura, immondizia ordinaria che potrebbe essere differenziata e regolarmente ritirata fuori casa dalla ditta che si occupa della raccolta porta a porta. Abbandonare i rifiuti è un atteggiamento barbaro, che contravviene alle normative previste, per cui sono fissate specifiche sanzioni.

I residenti della località Pagnanelli sono molto sensibili alla problematica: hanno già segnalato la circostanza alle autorità. Ieri sera hanno deciso di posizionare lo striscione con il messaggio univoco “Vergognati! Questa strada non è una discarica!”. Sono gli abitanti a ripulire abitualmente l’area, adesso intendono organizzarsi per “pattugliare” la zona ed individuare i responsabili. «Siamo normalissime persone che intendono lasciare un mondo più pulito a chi verrà. Non è un proposito difficile da realizzare, se vogliamo un ambiente migliore possiamo semplicemente farlo, con piccoli gesti ed il rispetto delle regole. Tutto sommato non costa nulla, sicuramente costa meno di una multa o delle pratiche per ripulire. Ricordiamoci sempre di essere un buon esempio per le generazioni future, al contrario sarebbe solo un fallimento».

Intanto la comunità si chiede che fine abbiano fatto le videotrappole, tanto sbandierate dall’Amministrazione Comunale arpinate che, tempo addietro, ne aveva annunciato il posizionamento nei punti più critici, per scongiurare l’abbandono dei rifiuti ed individuarne i responsabili. Forse giacciono ancora in magazzino? *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -