Rifiuti bruciati di notte vicino le abitazioni, allarme fumi tossici: la denuncia dei residenti

Sora - Aria irrespirabile e cittadini tappati in casa. Accade da giorni nel popoloso quartiere di San Giuliano

Sora – Rifiuti bruciati vicino le abitazioni. Accade ormai da giorni al calar del buio, secondo quanto denunciato dai cittadini. Si moltiplicano le segnalazioni anche sui social. Ogni sera i residenti del quartiere San Giuliano lamentano un tanfo insopportabile. I fumi rendono l’aria irrespirabile tanto che c’è chi è costretto a tapparsi in casa, nonostante le temperature dal sapore ancora estivo.

“Tutte le sere, da via Marcello Lucarelli a via Ludovico Camangi passando per le zone limitrofe, la puzza è insopportabile. Non si tratta certo di roghi di sterpaglie, si sente puzza di plastica bruciata e di altro materiale. Addirittura avvertiamo bruciore agli occhi e alla gola, segno che si tratti di fumi tossici”. – Denuncia una residente del popoloso quartiere.

“Il tutto dura pochi minuti – aggiunge un uomo – giusto il tempo di far sparire rifiuti illecitamente a danno della nostra salute. Servono più controlli per evitare questo scempio. Nella zona vivono famiglie con bambini e anziani e persone già gravate da problematiche di salute. Non si possono lasciare questi criminali liberi di agire”.

Alla luce delle ripetute segnalazioni e del probabile rischio che si tratti proprio di fumi tossici, sarebbe il caso di predisporre interventi di controllo della zona, in particolar modo nelle ore serali quando, stando alle testimonianze dei residenti, puntualmente c’è chi è pronto a smaltire rifiuti in maniera illecita.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -