Rifiuti e appalti “truccati”, nel mirino anche imprenditori cassinati: coinvolti i vertici della Super Eco

Si tratta di Vittorio Ciummo e del figlio Carlo, a capo dell’azienda attiva nel settore della raccolta dei rifiuti

Ci sono anche due imprenditori cassinati tra le 34 persone finite sotto inchiesta nell’ambito dell’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia che ha scoperchiato un presunto sistema di appalti truccati nei Comuni e nelle Asl di Benevento e Caserta.

Si tratta di Vittorio Ciummo e del figlio Carlo, a capo della ditta Super Eco, azienda attiva nel settore della raccolta dei rifiuti e operante in una quindicina di Comuni, tra cui Frosinone. I due – doveroso specificarlo – al momento risultano solo indagati.

L’indagine della Dda non è nuova: il nuovo filone che ha portato al coinvolgimento dei Ciummo nasce da una precedente inchiesta su Nicola Ferraro, imprenditore considerato dagli inquirenti vicino al clan Schiavone e già al centro di altre indagini per reati contro la pubblica amministrazione e legami con ambienti criminali.

Secondo gli investigatori, Ferraro avrebbe fatto parte di un sistema finalizzato a pilotare appalti pubblici, assegnandoli ad imprenditori “designati”, tra cui anche i Ciummo e altri soggetti.

Le accuse ipotizzate a vario titolo vanno dalla turbativa d’asta alla corruzione, fino all’associazione per delinquere finalizzata alla gestione illecita degli appalti. L’inchiesta è ancora in corso e il materiale acquisito dagli inquirenti è al vaglio della magistratura. Per altri indagati è stato richiesto l’interrogatorio preventivo ma non per i Ciummo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -