Rifiuti e raccolta differenziata, dalla Regione 21 milioni di euro per gli impianti pubblici

Con questa iniziativa la Regione Lazio vuole migliorare l'efficienza e l'efficacia del ciclo di gestione dei rifiuti

Sostenere e incentivare il potenziamento e l’ammodernamento degli impianti di gestione dei rifiuti esistenti nei diversi territori comunali. È questo l’obiettivo della delibera regionale approvata su proposta del Presidente, di concerto con il Vicepresidente, Assessore allo Sviluppo Economico e con l’Assessore al Ciclo dei rifiuti, che stanzia 21 milioni di euro di fondi FESR da destinare per gli impianti pubblici di gestione dei rifiuti.

Con questa iniziativa la Regione Lazio vuole migliorare l’efficienza e l’efficacia del ciclo di gestione dei rifiuti, promuovendo una maggiore quantità e qualità del materiale riciclato.

Gli obiettivi

Aumentare la capacità di trattamento degli impianti esistenti per gestire maggiori volumi di rifiuti riciclabili; migliorare la qualità del materiale riciclato attraverso l’introduzione di nuove tecnologie o l’aggiornamento di quelle esistenti; ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di riciclaggio; innovare i processi produttivi degli impianti per renderli più sostenibili ed economicamente vantaggiosi; favorire l’economia circolare a livello locale e regionale.

Saranno ammessi al finanziamento interventi volti a: acquisto e installazione di nuove macchine e attrezzature per la selezione, la separazione, il trattamento e la trasformazione dei materiali riciclabili; ammodernamento e revamping di linee di produzione esistenti per aumentarne l’efficienza e la capacità; introduzione di tecnologie innovative per il riciclaggio di nuove tipologie di materiali o per migliorare i processi esistenti (es. intelligenza artificiale per la selezione, robotica, ecc.); interventi strutturali e impiantistici strettamente correlati all’installazione o all’ottimizzazione delle nuove attrezzature; sistemi per il monitoraggio e il controllo dei processi di riciclaggio.

«Insieme al bando sulla differenziata che ha messo a disposizione dei Comuni 18 milioni di euro, con questo provvedimento intendiamo promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente, in linea con le indicazioni dell’Europa», dichiara l’assessore al Ciclo Rifiuti, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -