Rifiuti, il sindaco di Roma Gualtieri a Cassino per cercare una soluzione

L’ex ministro dell’Economia sarà a Cassino, mercoledì pomeriggio, per partecipare in prima persona alla riunione della Consulta dei Sindaci

Rifiuti – Ha accolto l’invito il sindaco di Roma, l’ex ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e sarà a Cassino, mercoledì pomeriggio, per partecipare in prima persona alla riunione della Consulta dei Sindaci del Lazio Meridionale, convocata per le ore 17.30, in sala “Restagno”, da Enzo Salera nella sua qualità di presidente di tale organismo.

All’ordine del giorno un solo punto ma alquanto scottante. Si tratta infatti del grosso problema dei rifiuti romani che non si può pensare di continuare a riversare da questa parte della regione. I 30 primi cittadini della Consulta chiederanno ufficialmente al massimo rappresentante del Comune di Roma di dotare la “Città Eterna” di un impianto di trattamento rifiuti proprio. Così come in genere hanno fatto quasi tutte le città di una certa dimensione.

“Pur in un’ottica di comprensione verso la drammatica condizione della capitale del nostro Paese, rimane il fatto che, fermo restando le responsabilità delle rispettive scelte politiche precedenti, una grande città – ha detto Salera – non deve riversare i propri rifiuti negli altri Comuni, ancor più in quelli più piccoli, ma dotarsi di un proprio impianto per il loro trattamento”.

“Richiesta ufficiale al Comune di Roma di dotarsi di un impianto di trattamento rifiuti”, è dunque questo il solo punto all’ordine del giorno del Consulta.

Il sindaco di Cassino nei mesi scorsi aveva invitato l’on. Gualtieri a visitare gli impianti della nostra zona. Quella di dopodomani potrebbe essere per lui la volta buona per farlo, approfittando della coincidenza con l’altro impegno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -