Un appello tanto indirizzato quanto mirato, fatto a mezzo social, sulla pagina “I motociclisti di Forca D’Acero”, proprio da un motociclista. «Per tutti i frequentatori del curvone. Non scrivo per farmi dire bravo. Oggi ho raccolto, per un tratto, tutte le cicche che popolavano questo luogo per me incantevole. Per cui tutti i fumatori sono pregati di riportare le sigarette a casa propria…Buona strada», è il post di Marco De Marco, testimoniato da alcuni scatti fotografici che ritraggono il così ribattezzato “curvone dei motociclisti”, uno dei tornanti della SR509 nel territorio comunale di San Donato, in direzione del Passo di Forca d’Acero: ormai diventato un must per gli amanti delle due ruote, è un “balcone” sullo straordinario panorama che incornicia l’intera Valle del Comino, con alle spalle una vista mozzafiato delle cime delle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Sicuramente il post non intende essere una provocazione bensì un invito schietto all’educazione, al rispetto, alla sensibilità civica. L’appello di Marco ha raccolto il compiacimento del popolo del web, adesso è necessario che si sposi con la collaborazione dei fumatori, motociclisti e non, che si fermano al “curvone”. Che poi basterebbe davvero poco: Marco ha addirittura lasciato una busta, appesa al guardrail, che funge da posacenere improvvisato, nel caso qualcuno non abbia soluzione migliore, l’importante è non deturpare il suggestivo scorcio. Il senso civico andrebbe dimostrato ovunque, in ogni luogo, evitando di gettare qualsiasi tipo di rifiuto. Ricordiamo che la legge 221/2015 ha introdotto il divieto esplicito di buttare a terra mozziconi ed altri piccoli rifiuti mentre il successivo DL 116/2020 ne ha ulteriormente specificato la disciplina sanzionatoria, per cui è severamente vietato abbandonare mozziconi e cicche di sigarette, chi trasgredisce incorre in una multa.
