Riforma del processo civile, Ordine degli avvocati a convegno

Frosinone - L'appuntamento è per il 18 gennaio a partire dalle ore 15, nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale

“La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito l’entrata in vigore anticipata al 28 febbraio 2023 invece che al 30 giugno di alcune disposizioni della riforma del processo civile. Alla base di questa decisione le interlocuzioni con la Commissione europea riguardo al monitoraggio delle riforme previste dal PNRR.

Un’accelerazione che ha provocato una dura reazione da parte dell’Organismo Congressuale Forense – di cui per la prima volta fa parte un iscritto del Foro di Frosinone, l’avvocato Antonio Diurni – e del Consiglio nazionale Forense, i quali hanno espresso sconcerto per l’emendamento del Governo soprattutto nella misura in cui esso – dicono i massimi rappresentanti dei due organismi – “appare del tutto irragionevole e disfunzionale visto il caos in cui getterà cancellerie, magistrati e avvocati”.

In attesa degli sviluppi in sede legislativa, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone per affrontare il problema e come sempre a supporto dei propri iscritti, ha organizzato un secondo importante convegno sul processo civile, in programma per il prossimo 18 gennaio 2023, a partire dalle ore 15, nel salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale.

Dopo i saluti del Presidente del Coa Galassi, si apriranno gli interventi degli illustri relatori, moderati dal presidente del Tribunale di Frosinone, il dottor Paolo Sordi che introdurrà il dottor Pierluigi Tonnara, magistrato del Tribunale di Cassino, con una relazione dal titolo ‘La fase introduttiva del giudizio di primo grado’. Nome di spicco del parterre di relatori è quello dell’avvocato Bruno Sassani, professore ordinario di Diritto Processuale Civile all’Università di Roma ‘Tor Vergata’, che affronterà il tema de ‘La sommarizzazione delle decisioni’ e, infine, l’avvocato Alessio Bonafine, professore al Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM, che relazionerà sul ‘Procedimento semplificato di cognizione’.

La partecipazione al convegno darà diritto a 4 crediti formativi. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso la segreteria del Coa o via mail all’indirizzo info@ordineavvocatifrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -