Riforma delle Province e “Comunità educative digitali”, Di Stefano alla riunione dell’Upi Lazio

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale

Il presidente della Provincia di Frosinone e vicepresidente regionale Upi, Luca Di Stefano, ha preso parte ieri ad una significativa riunione presso la sede nazionale Upi di Roma, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali delle province della Regione Lazio, tra cui il presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo e il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli. Presente all’importante incontro anche il direttore Upi Lazio, Gaetano Palombelli.

Durante la discussione sono stati affrontati, fra gli altri, temi cruciali riguardanti i rapporti tra la Regione Lazio e le sue Province, nonché il disegno di legge di riforma delle Province attualmente all’esame del Senato e il progetto “Comunità educative digitali”.

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale, sottolineando il ruolo imprescindibile che esse rivestono per il benessere e lo sviluppo dei cittadini e del territorio. Ha altresì enfatizzato come le province siano un tramite essenziale tra i bisogni dei cittadini e l’azione amministrativa, garantendo una gestione più mirata e vicina ai reali fabbisogni delle diverse realtà provinciali.

Inoltre, Di Stefano ha espresso il suo pieno sostegno e impegno per le iniziative nelle province, con particolare riguardo al progetto di creazione delle comunità educative digitali. Ha evidenziato l’importanza di investire nelle tecnologie e nell’innovazione per garantire un sistema educativo moderno e all’avanguardia, in grado di fornire opportunità di crescita e apprendimento sempre più inclusive e accessibili a tutti i cittadini. Infine si è detto fiducioso nell’ottenere risultati positivi e concreti grazie alla sinergia e alla collaborazione tra le istituzioni, al fine di promuovere un territorio più prospero e in continua evoluzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -