Riforma delle Province e “Comunità educative digitali”, Di Stefano alla riunione dell’Upi Lazio

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale

Il presidente della Provincia di Frosinone e vicepresidente regionale Upi, Luca Di Stefano, ha preso parte ieri ad una significativa riunione presso la sede nazionale Upi di Roma, che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali delle province della Regione Lazio, tra cui il presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo e il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli. Presente all’importante incontro anche il direttore Upi Lazio, Gaetano Palombelli.

Durante la discussione sono stati affrontati, fra gli altri, temi cruciali riguardanti i rapporti tra la Regione Lazio e le sue Province, nonché il disegno di legge di riforma delle Province attualmente all’esame del Senato e il progetto “Comunità educative digitali”.

Il presidente Di Stefano ha rimarcato l’importanza fondamentale delle province nell’ambito della governance territoriale, sottolineando il ruolo imprescindibile che esse rivestono per il benessere e lo sviluppo dei cittadini e del territorio. Ha altresì enfatizzato come le province siano un tramite essenziale tra i bisogni dei cittadini e l’azione amministrativa, garantendo una gestione più mirata e vicina ai reali fabbisogni delle diverse realtà provinciali.

Inoltre, Di Stefano ha espresso il suo pieno sostegno e impegno per le iniziative nelle province, con particolare riguardo al progetto di creazione delle comunità educative digitali. Ha evidenziato l’importanza di investire nelle tecnologie e nell’innovazione per garantire un sistema educativo moderno e all’avanguardia, in grado di fornire opportunità di crescita e apprendimento sempre più inclusive e accessibili a tutti i cittadini. Infine si è detto fiducioso nell’ottenere risultati positivi e concreti grazie alla sinergia e alla collaborazione tra le istituzioni, al fine di promuovere un territorio più prospero e in continua evoluzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater, diritto di superficie: c’è l’intesa tra il sindaco Mastrangeli e il commissario Iannarilli

Un incontro per discutere dell'affrancazione del diritto di superficie e per la sua trasformazione in diritto di proprietà

“Radici nella Carta”, nuova tappa dell’iniziativa dedicata alle scuole voluta dalla Battisti

Strangolagalli - Piantumato un albero, legato agli articoli della Costituzione, presso l’istituto Costanza Viselli

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -