Rifugiarsi nello sport: tutti in campo per la partita dell’inclusione

L’iniziativa ad ingresso gratuito è stata organizzata per sabato 19 novembre a Veroli presso il Palacoccia

“Rifugiarsi nello sport, la partita dell’integrazione” è l’iniziativa ad ingresso gratuito organizzata per sabato 19 novembre a Veroli presso il Palacoccia dalla Cooperativa Diaconia in collaborazione con il Comune di Ferentino e il Comune di Veroli. L’evento, con inizio alle ore 15, punta a fare dello sport un mezzo per l’integrazione dei migranti accolti grazie al Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) di Frosinone.

Il programma prevede alle ore 15 attività per i più piccoli come micro-basket, mini-basket e giochi. Seguirà alle 16 una partita amichevole tra operatori dell’accoglienza di Diaconia e una squadra formata interamente da ragazzi rifugiati accolti. Seguirà il match di campionato Serie D tra Pallacanestro Veroli 2016 e Pallacanestro Bracciano.

Nel corso dell’intervallo della gara la Cooperativa Diaconia donerà attrezzatura sportive all’Istituto Superiore Sulpicio di Veroli. Un gesto importante per ringraziare simbolicamente tutta la comunità locale che in questi anni ha accolto al meglio persone in fuga da guerra e fame.

Al termine della partita, ci sarà un piccolo momento enogastronomico offerto ai presenti dalla stessa Cooperativa Diaconia.

L’evento è organizzato in collaborazione con Pallacanestro Veroli 2016, l’ AICS di Frosinone, l’APS “Il Campo Libero”, la FIP Comitato di Frosinone e il punto vendita Decathlon di Frosinone. L’appuntamento quindi per grandi e bambini è alle ore 15 di sabato 19 novembre presso il Palacoccia di Veroli (via Provinciale Verolana I).

Maggiori info su www.coopdiaconia.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -