Rimpatriata dei Carabinieri in congedo: un giorno di memoria, amicizia e spirito d’Arma

Alla cerimonia hanno partecipato anche il capitano Bartolo Taglietti e il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo

Il 30 marzo 2025 sarà ricordato come una giornata speciale per un gruppo di ex carabinieri che, dopo anni di servizio e sacrifici, si sono ritrovati per celebrare il valore dell’amicizia, della memoria e dell’appartenenza all’Arma. La 2ª Rimpatriata dei Carabinieri in congedo della Compagnia di Pontecorvo ha rappresentato un momento indelebile di condivisione e allegria, che ha unito cuori e storie intrecciate da un comune cammino nel nome della legalità.

L’iniziativa, nata quasi per gioco durante un pomeriggio d’estate, tra le campagne di Pignataro Interamna, grazie all’idea di due ex colleghi, è presto diventata realtà con l’adesione di altri due amici. Così, da un quartetto di nostalgici sognatori, è nata una vera macchina organizzativa che ha dato vita a un evento apprezzato da tutti i partecipanti per la qualità della location, la cordialità e l’atmosfera familiare.

L’omaggio ai colleghi scomparsi

A rendere ancora più significativa la giornata, la Santa Messa presso la Cattedrale di San Bartolomeo a Pontecorvo, chiesa giubilare, dove è stata ricordata la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, e sono stati menzionati con affetto e commozione gli amici e colleghi che oggi non ci sono più. Alla cerimonia hanno partecipato anche il Capitano Bartolo Taglietti, il Luogotenente Sergio Parrillo e il Sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, che hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni e dell’Arma a questa importante iniziativa.

Dopo la celebrazione e i saluti del parroco, Don Eric, i partecipanti si sono trasferiti in uno dei più rinomati ristoranti del territorio. Qui, tra musica dal vivo – offerta da uno degli organizzatori – e piatti della tradizione, gli ex carabinieri e le loro famiglie hanno condiviso aneddoti, risate, ricordi di servizio e momenti di grande emozione. Un’atmosfera conviviale, ma sempre permeata dallo spirito e dai valori dell’Arma.

Nel corso del pranzo sono state consegnate targhe ricordo e il Capitano Taglietti ha preso la parola per ringraziare tutti i presenti e lodare l’iniziativa, definendola un modello di coesione e spirito di corpo anche dopo il congedo. Gli organizzatori di questa riuscita rimpatriata – Antonio Marino Landolfi, Oreste Di Loreto, Luigi Giardullo, Giuseppe Di Trinca e Salvatore Sorbo – hanno già annunciato con entusiasmo che l’appuntamento si rinnoverà, perché “c’è bisogno di questi momenti per continuare a sentirsi parte di una grande famiglia: quella dell’Arma dei Carabinieri”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -