Ripi – Arriva il nuovo sportello unico dell’edilizia: il Comune prosegue il percorso per l’innovazione digitale

Lo strumento consente di presentare e gestire telematicamente le istanze in modo rapido e sicuro, come previsto dall’apposito Testo Unico

La certezza che l’innovazione digitale possa semplificare la quotidianità di imprese e cittadini, favorendo il dialogo con la Pubblica Amministrazione; la ferma volontà di mettere in sicurezza alcuni servizi comunali attraverso strumenti tecnologici affidabili e all’avanguardia; la consapevolezza di dover informare e comunicare ai professionisti del settore le modalità di funzionamento dei nuovi strumenti tecnologici all’interno di una realtà dinamica e in crescita quale il Comune di Ripi, comunità di 5mila abitanti nel Frusinate.

Con questo spirito l’Amministrazione comunale ha rivoluzionato i propri sistemi digitali, adottando un nuovo Sportello Unico dell’Edilizia. Lo strumento consente di presentare e gestire telematicamente le istanze in modo rapido e sicuro, come previsto dall’apposito Testo Unico. Le funzionalità collegate al nuovo sportello sono state illustrate a professionisti e addetti ai lavori nel corso del partecipato seminario in modalità webinar svoltosi lo scorso 24 aprile.

«Un nuovo sistema digitale per lo Sportello Unico dell’Edilizia – commenta il Sindaco di Ripi Piero Sementilli – era tra gli obiettivi che ci eravamo posti fin dall’inizio assieme all’Assessore, con delega all’Urbanistica, Martina Zangrilli per rendere più efficiente ed efficace la macchina organizzativa e dare riposte concrete ai professionisti che presentano le pratiche al Comune. Crediamo in questo senso di dare un supporto reale a tutta l’utenza laddove, specie nel pubblico, si rischia di essere “impantanati” nella burocrazia. Siamo orgogliosi di essere tra i primi Comuni di queste dimensioni in zona ad esserci attrezzati in tal senso».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -