Ripi – Il parco verde di via Umberto I cambia look: al via il progetto di messa in sicurezza

"Obiettivo dell’intervento è quello di garantire la messa in sicurezza degli spazi esterni ed il risanamento dei locali igienici"

Ripi – Il Sindaco Piero Sementilli e l’Assessore ai lavori pubblici Fabiola Zannetti comunicano ‘L’opera di completamento e messa in sicurezza del parco verde adiacente l’edificio polivalente di via Umberto I’. L’importo minimo di progetto è pari a 299.600,00 euro, una spesa interamente coperta da contributo regionale; il cofinanziamento comunale è pari infatti a 0 euro.

Il progetto

“Il presente progetto riguarda il completamento e la messa in sicurezza del parco verde adiacente l’edificio polivalente Umberto I, già oggetto di opere di risanamento igienico e messa in sicurezza del fabbricato stesso. Obiettivo dell’intervento è quello di garantire la messa in sicurezza degli spazi esterni ed il risanamento dei locali igienici posti al livello più basso. – Spiegano il sindaco e l’Amministrazione comunale.

Le opere previste devono rendere gli spazi esterni pienamente fruibili e funzionali e, allo stesso tempo, ripristinarne le caratteristiche estetiche mediante l’utilizzo di materiali simili a quelli originali. Fondamentale sarà il ripristino delle superfici danneggiate (pareti perimetrali, parapetti, ecc.) mediante realizzazione di nuovo intonaco e tinteggiatura. Si prevede, pertanto, il rifacimento delle pavimentazioni e delle superfici danneggiate e l’attrezzaggio dell’area con elementi di arredo urbano. È inoltre prevista la demolizione della scala in cemento armato che collega il terrazzo più basso con Via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il collegamento risulterà comunque garantito da una seconda scalinata posta in adiacenza.

La messa in sicurezza dell’area esterna sarà completata mediante il potenziamento dell’impianto di illuminazione e l’installazione di un adeguato sistema di videosorveglianza, in modo da salvaguardare le attrezzature di nuova installazione. Relativamente ai locali igienici, si procederà al totale rifacimento degli stessi. Ulteriore intervento riguarderà le problematiche riguardanti i percorsi pedonali al livello di Viale Umberto I, la cui pavimentazione in cubetti di porfido risulta ormai danneggiata dalla crescita incontrollata degli apparati radicali delle alberature presenti. In tale ambito obiettivo del progetto è la sistemazione del marciapiede adiacente Viale Umberto I mediante il ripristino della pavimentazione in cubetti di porfido su letto di sabbia e cemento e l’installazione di griglie di protezione degli alberi in ghisa. L’ Amministrazione ritiene questi corposi interventi degni di nota, sia per una naturale continuità con il precedente intervento, sia per l’importante collocazione che quest’area riveste al centro del paese. Tutto ciò per poter restituire dignità e decoro ad un’area che riveste un ruolo importante nella memoria storica del paese”. – Concludono sindaco e amministratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -