Riqualificazione urbana e tutela ambientale, i ragazzi raccontano il loro anno di servizio civile

Il racconto dei volontari impiegati presso l’Azienda speciale della Provincia di Frosinone “Frosinone Formazione e Lavoro”

Sono dieci ragazzi. Si chiamano Francesco Bastoni, Cristina Calabrese, Simone Campoli, Claudia Colapietro, Alessio De Luca, Maria Francesca Di Salvia, Lorenzo Folignati, Emanuele Lombardo, Siria Nicolia e Davide Panniello. Alcuni sono studenti universitari, alcuni hanno appena terminato le scuole superiori. Tutti sono animati da voglia di fare, di impegnarsi e di costruire nuove amicizia.

Sono i ragazzi impiegati come operatori volontari del Servizio Civile Universale presso l’Azienda speciale della Provincia di Frosinone “Frosinone Formazione e Lavoro”, nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde”.

“La nostra esperienza come operatori del Servizio Civile Universale – spiegano i ragazzi – ci vede impegnati  sui temi dell’ambiente e sulla riqualificazione urbana offrendo, così, l’opportunità di contribuire concretamente alla sostenibilità del nostro territorio”.

“La nostra attività si inserisce nel quadro degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promuovendo azioni concrete in diversi ambiti: tra queste spicca, sicuramente, l’intervento di educazione e sensibilizzazione verso le tematiche ambientali rivolte agli allievi che frequentano i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso la sede didattica di Frosinone (tra i 14 e 18 anni)”.

“Inoltre, il nostro lavoro è guidato dai principi della Costituzione Italiana, in particolare dagli articoli 9 e 41. L’articolo 9, che tutela il paesaggio e l’ambiente, e l’articolo 41, che promuove l’iniziativa economica privata orientata al benessere collettivo, ci ispirano nel portare avanti attività che non solo rispettano l’ambiente, ma contribuiscono anche al benessere della comunità e allo sviluppo sostenibile. Questa esperienza di Servizio Civile – concludono Francesco, Cristina, Simone, Claudia, Alessio, Maria, Lorenzo, Emanuele, Siria e Davide – rappresenta una grande occasione di crescita professionale e personale, che ci permette di lavorare insieme per un obiettivo comune: migliorare il nostro territorio e costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -