Riscaldamento climatico, tra temperature e innalzamento mari la situazione è drammatica

Impatto devastante: gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi mai registrati. Innalzamento mari raddoppiato dal 1993

Gli ultimi otto anni sono sulla buona strada per risultare gli otto più caldi mai registrati, una febbre alimentata da concentrazioni di gas serra in costante aumento e dal calore accumulato sinora. Le ondate di caldo estremo, la siccità e le inondazioni devastanti hanno colpito milioni di persone e sono costate miliardi quest’anno. Così il Rapporto provvisorio sullo Stato del clima globale nel 2022 della World Meteorological Organization delle Nazioni unite presentato oggi alla prima giornata della COP27 a Sharm-El-Sheikh, in Egitto.

I segni rivelatori e gli impatti dei cambiamenti climatici “stanno diventando più drammatici”, avverte l’agenzia meteorologica delle Nazioni unite. Il tasso di innalzamento del livello del mare è raddoppiato dal 1993, aumentando da gennaio 2020 di quasi 10 millimetri fino a toccare un nuovo record quest’anno. Gli ultimi due anni e mezzo rappresentano da soli il 10% dell’innalzamento complessivo del livello degli oceani da quando le misurazioni satellitari sono iniziate quasi 30 anni fa. I ghiacciai delle Alpi europee hanno pagato un tributo eccezionalmente pesante nel 2022, avverte la WMO, con le prime indicazioni di uno scioglimento da record. La calotta glaciale della Groenlandia ha perso massa per il 26mo anno consecutivo e a settembre vi ha piovuto – anziché nevicato – per la prima volta nella storia.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -